Il calo dei prezzi dei moduli solari spreme i produttori europei

Share

Nubi oscure incombono sul mercato solare europeo e SolarPower Europe ha parlato addirittura di “tempesta perfetta”.

I prezzi dei moduli sono crollati di quasi il 30% da gennaio, con offerte di fotovoltaico su scala pubblica che hanno raggiunto 0,11 euro/W (0,12 dollari/W). La natura ciclica dell’industria solare sta riemergendo nel momento in cui la Commissione europea e il governo tedesco intendono ricostruire le loro catene di approvvigionamento fotovoltaico.

Tra gli operatori del settore si è acceso un dibattito sulla necessità di adottare misure per limitare le importazioni di moduli cinesi, scatenando un acceso dibattito sui social media. Il ministro dell’Energia della Sassonia-Anhalt, Armin Willingmann, alla guida della conferenza dei ministri dell’Energia della Germania, ha affrontato il problema. I ministri hanno citato la concorrenza sleale e hanno attribuito la “saturazione dei moduli” al divieto di importazione degli Stati Uniti per le accuse di lavoro forzato nello Xinjiang, in Cina. La convinzione è che le scorte statunitensi invendibili stiano inondando i magazzini europei, facendo crollare i prezzi e aggravando il “dumping” cinese. Le potenziali misure, ancora non definite, potrebbero includere dazi o divieti di importazione in risposta alle preoccupazioni sul dumping e sul lavoro forzato.

Problemi di costo

Tuttavia, gli analisti ritengono che spiegare il calo dei prezzi dei moduli solo con il dumping cinese sia troppo semplicistico. Alcuni valutano l’offerta di moduli confrontando i dati di esportazione dei principali porti cinesi con i volumi di installazione europei, nonostante la mancanza di dati ufficiali sulle esportazioni dalla Cina.

Queste stime sono soggette a fluttuazioni a breve termine e diventeranno più precise con il tempo, riconoscendo una certa imprecisione nei dati di inventario dei moduli. Tuttavia, su scala europea, questa discrepanza ammonta a pochi gigawatt. A titolo di confronto, il Ministero Federale dell’Economia tedesco prevede un mercato fotovoltaico nell’Unione Europea compreso tra 70 e 100 GW entro il 2023.

A giugno, gli analisti di Rystad Energy hanno osservato per la prima volta l’accumulo di moduli nel porto di Rotterdam, prevedendo inizialmente un inventario di fine anno di 100 GW. Tuttavia, Marius Mordal Bakke, analista di Rystad, ha rivisto la sua previsione di fine anno sulle scorte di moduli in un’intervista a pv magazine. Ha osservato che gli aggiustamenti del mercato hanno portato a una significativa riduzione degli ordini. Esaminando i dati sulle esportazioni di moduli dalla Cina all’Europa, ha osservato che i livelli delle scorte ristagnano a circa 40 GW, suggerendo che i produttori rispondono ai segnali di domanda dei grossisti e degli sviluppatori di progetti.

L’accumulo di 40 GW è il risultato delle dinamiche di mercato in Europa. Il conflitto in Ucraina e la crisi energetica hanno spinto molti proprietari di case a investire nel fotovoltaico, nelle pompe di calore e nei veicoli elettrici nel 2022. Contemporaneamente, le continue interruzioni dovute alla pandemia nelle capacità produttive cinesi hanno ostacolato l’avvio della produzione. I grossisti hanno spesso avuto problemi con le consegne, lasciando spesso scoperti i nuovi clienti. Gli ordini sono stati rifiutati e i clienti esistenti sono stati categorizzati in base alla priorità, provocando una successiva flessione del mercato.

“I rivenditori di tutta Europa hanno visto le loro scorte esaurirsi e hanno ordinato in modo massiccio per poter consegnare immediatamente ai loro clienti”, ha dichiarato Edurne Zoco, analista di S&P Global. All’epoca, i rappresentanti dei grossisti si contendevano ogni container proveniente dalla Cina, come hanno riferito all’unanimità noti grossisti a pv magazine.

Di conseguenza, i team di vendita dei produttori di moduli hanno ripetutamente aumentato le previsioni di domanda, spingendo i produttori ad espandere le capacità produttive. Il mercato è passato da un “mercato di distribuzione”, in cui i beni scarsi venivano razionati, a un “mercato degli acquirenti”, in cui il prezzo è diventato la preoccupazione principale e la domanda ha potuto essere soddisfatta.

Prendendo esempio dal 2022, i grossisti, attenti a non deludere nuovamente i clienti, rifornirono generosamente i loro magazzini. Le eccedenze che non potevano entrare in magazzino sono rimaste al porto. Durante l’estate, gli analisti di Rystad, BNEF e S&P Global hanno costantemente osservato un divario tra le importazioni di moduli e le installazioni, compreso tra 40 GW e 60 GW.

Anche il mercato europeo ha subito dei cambiamenti, con i prezzi dell’energia che sono gradualmente tornati a livelli normali.

“La crescita del mercato dei tetti in Europa nel 2022 è stata significativa a causa della crisi energetica e degli alti prezzi dell’elettricità, ma questo senso di urgenza per le installazioni nei settori residenziale e commerciale è scemato con il ritorno dei prezzi dell’elettricità a livelli record”, afferma Zoco.

Verivox ha riferito che il 1° gennaio il costo medio di un chilowattora per i nuovi clienti in Germania era di circa 0,44 euro (0,47 euro). Da allora, i prezzi sono costantemente diminuiti e i nuovi clienti pagano ora in media 0,29 euro/kWh. Questa tendenza ha un chiaro impatto: con il calo dei prezzi dell’elettricità, diminuisce l’incentivo a investire nel fotovoltaico.

Inoltre, l’aumento dei tassi di interesse ha reso il finanziamento molto più costoso. La pubblicità negativa che circonda la legge sull’energia degli edifici ha ulteriormente scoraggiato le potenziali installazioni solari, soprattutto in combinazione con le pompe di calore.

Fine della festa

Sebbene la domanda nel segmento dei tetti sia rimasta relativamente forte, nel primo trimestre non ha soddisfatto le aspettative dei produttori e di molti grossisti, con il risultato che la domanda è stata significativamente inferiore alle aspettative. L’eccesso di offerta di moduli ha portato a un calo dei prezzi, ponendo una seria sfida ai grossisti che avevano acquistato i moduli a prezzi più alti di quelli a cui potevano venderli attualmente.

I grossisti che avevano acquistato moduli da 500 W a 0,25 euro/W si trovano ora a doverli vendere a soli 0,15 euro/W, con conseguenti ingenti perdite di capitale sulle scorte. Questa situazione ha portato alcuni rivenditori ad affrontare difficoltà finanziarie, aumentando il rischio di insolvenza. Per far fronte all’eccesso di offerta, sia i produttori di moduli cinesi che i grossisti europei si stanno impegnando a scaricare le scorte, anche a costo di vendere sottocosto, privilegiando il flusso di cassa rispetto al profitto.

La definizione di dumping dell’Organizzazione Mondiale del Commercio include non solo i prezzi inferiori ai costi di produzione, ma anche il fatto che i produttori applichino prezzi simili nei mercati di esportazione rispetto al mercato nazionale. Le indagini in Cina hanno rivelato offerte per i nuovi moduli di tipo p che vanno da 0,156 €/W a 0,164 €/W, con prezzi medi leggermente più alti per i nuovi moduli di tipo n, che vanno da 0,166 €/W a 0,176 €/W. Il valore minimo di 0,11 euro/W rappresenta probabilmente un prezzo scontato per i moduli PERC più vecchi.

“Abbiamo la conferma di vendite in difficoltà per ridurre le scorte, nonché il reindirizzamento di alcuni volumi verso altre parti del mondo”, ha dichiarato Zoco.

Secondo alcuni analisti, il problema delle scorte di moduli particolarmente consistenti è globale. Zoco, ad esempio, indica il Brasile come destinazione per il reindirizzamento dei moduli. La diffusa transizione alla tecnologia TOPCon sta contribuendo al calo dei prezzi dei moduli PERC. I produttori di PERC sono tenuti a passare tempestivamente alla tecnologia TOPCon, con conseguente rapido esaurimento delle scorte di celle PERC, che vengono trasformate in moduli, come sospettano sia i grossisti che gli analisti, anche se con cautela. Sebbene il processo appaia plausibile, è difficile da dimostrare in modo definitivo.

La rapida adozione delle tecnologie TOPCon ed eterogiunzione sta naturalmente facendo scendere i prezzi dei moduli PERC. Alcuni produttori sono allettati dalla prospettiva di “vendite lampo”, dando priorità alla liberazione del capitale immobilizzato nei moduli. Ritardare le vendite potrebbe portare a perdite maggiori, anche se alcuni produttori hanno urgente bisogno di fondi per rimanere finanziariamente stabili. Anche i produttori cinesi stanno affrontando una situazione difficile, subendo perdite a causa della guerra dei prezzi in corso. Jenny Chase, analista di BNEF, prevede la possibilità di fallimenti tra i produttori cinesi, un evento ricorrente nel settore ciclico del solare. Il fattore decisivo a questo proposito sarà la domanda interna cinese di moduli nel 2024 e 2025.

“È troppo presto per sapere se questo avrà un impatto sul consolidamento a livello di produttori”, ha dichiarato Zoco.

Legge di Wright?

Il dibattito verte sulla possibilità che i prezzi scendano al di sotto dei costi di produzione. Gli analisti notano che la maggior parte dei moduli mainstream viene venduta a 0,14 €/W e 0,16 €/W per progetti superiori a 10 MW. La curva di apprendimento dei costi valuta lo sviluppo dell’industria, che tradizionalmente produce una riduzione dei costi del 20% con il raddoppio della capacità produttiva dal 1976, quando il Wattpeak costava 100 dollari, mantenendo una tendenza favorevole con un’eccezione nel 2008.

Nel 2020, la capacità installata globale ha raggiunto 774 GW, con prezzi dei moduli mainstream a 0,21 euro/W secondo l’indice pvXchange. Con una capacità installata cumulativa nel 2023 di 1.500 GW, i costi dopo la curva di apprendimento potrebbero aggirarsi intorno a 0,168 euro/W. Sebbene i prezzi possano variare a causa della domanda e dell’offerta, questo suggerisce che il calo dei prezzi non sembra fondamentalmente implausibile.

Gli analisti e i grossisti prevedono che potrebbe essere necessario attendere il primo trimestre del prossimo anno per normalizzare i livelli delle scorte. Il dibattito in corso sulle misure di restrizione delle importazioni di moduli cinesi rispecchia la situazione del “periodo tariffario” 2013-2018. Molte persone che abbiamo intervistato, tra cui grossisti, sviluppatori di progetti e analisti, esprimono dubbi sul fatto che le tariffe possano effettivamente stimolare la produzione europea. L’aumento dei costi dei prodotti fotovoltaici potrebbe portare a una diminuzione della domanda, rendendo potenzialmente necessari ulteriori finanziamenti pubblici.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Terreni adatti disponibili in Italia quasi il doppio di quelli necessari per FV a terra, dice EBB
26 Luglio 2024 Per ospitare queste capacità, BAA stima che l'Italia avrà bisogno di circa l'1,7% del suo territorio totale entro il 2030 e del 2,7% entro il 2040. Qu...