AleaSoft Energy Forecasting: batterie con inverter grid forming soluzione per inerzia del sistema elettrico

Share

L’inerzia del sistema, tradizionalmente fornita dai generatori sincroni, scompare in un sistema dominato dalle tecnologie rinnovabili. Questo pone una sfida al mantenimento della stabilità della rete, soprattutto in periodi di alta generazione da fonti rinnovabili. Lo spiega AleaSoft Energy Forecasting, ricordando che le batterie forniscono una “soluzione efficiente”.

“Tecnologie come le batterie con inverter con tecnologia grid forming emergono come soluzione per fornire inerzia virtuale e rafforzare la resilienza del sistema elettrico”, ha sottolineato la società di consulenza spagnola.

Le batterie dotate di elettronica di potenza avanzata, come gli inverter per il grid forming, possono iniettare energia istantaneamente (in millisecondi), fornire inerzia virtuale e stabilizzare la rete.

Background

Fino a poco tempo fa, ricorda AleaSoft, l’inerzia era garantita dai generatori sincroni delle centrali termiche, nucleari o idroelettriche.”Le loro grandi masse rotanti fungevano da ammortizzatori che smussavano qualsiasi disturbo. Era un superpotere invisibile ma vitale: aiutava a mantenere stabile la frequenza del sistema di fronte a qualsiasi variazione improvvisa”.

Ma le tecnologie rinnovabili non forniscono inerzia naturale. I parchi solari ed eolici sono collegati alla rete tramite inverter elettronici. “Questo significa che, in un sistema al 100% rinnovabile, perdiamo uno degli elementi che ha contribuito maggiormente a evitare i blackout negli ultimi 100 anni”.

Il modello tradizionale a inerzia ha garantito la sicurezza degli approvvigionamenti, ma non è del tutto efficiente: richiede che le masse siano preventivamente in movimento, il che implica tempi di avvio, consumo di carburante e costi operativi, anche se non stanno generando attivamente energia.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

WRAP UP – TAR Lazio, avvocati: pronunce destinate a cambiare il quadro normativo italiano
13 Maggio 2025 Il TAR Lazio ha emanato una pluralità di pronunce, tra loro distinte sotto il profilo processuale: il parziale annullamento del DM Aree Idonee, la dic...