Skip to content

Agosto 2025

EDP attiva fotovoltaico da 1,5 MW in azienda piemontese

Il progetto rientra nel modello finanziario “As-a-Service” che si basa su PPA on-site. Il processo autorizzativo, ha spiegato la società a pv magazine Italia, è iniziato nel 2024

La svolta fotovoltaica dei depuratori di Lecco

Lario Reti Holding, che gestisce il Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della Provincia di Lecco, sta ultimando l’impianto fotovoltaico da 200 kW presso il sito di depurazione di Rio Torto, a Valmadrera, e ha avviato il cantiere per un impianto da 600 kW a Civate, l’area del serbatoio Rii. L’investimento complessivo è pari a oltre 1,5 milioni di euro.

I gemelli digitali migliorano la gestione delle prestazioni BESS

La nuova tecnologia di digital twin di 3E, con sede a Bruxelles, sviluppata in collaborazione con la Libera Università di Bruxelles (VUB) nell’ambito del progetto FULLEST, finanziato dall’UE, rivela una significativa mancanza di controllo nella gestione dei sistemi di accumulo a batteria su scala industriale in Europa. Mentre l’80% degli operatori si affida esclusivamente ai sistemi di gestione delle batterie (BMS) per la gestione delle prestazioni, la soluzione di 3E ha individuato una discrepanza del 4% tra lo stato di salute delle batterie segnalato e quello effettivo, sufficiente a compromettere sia le operazioni che il potenziale di generazione di ricavi.

Battery Playbook 2025: come usare i BESS per fare soldi (e sistema)

TIDE, spread zonali, MACSE, Capacity Market: dove si creano le finestre di valore.


1

Guasto elettrico a un impianto fotovoltaico provoca incendio boschivo in Spagna

Secondo il Servizio di protezione della natura (Seprona) della Guardia Civil, un incendio boschivo nel sud della Spagna che ha bruciato circa 800 ettari di pascoli, coltivazioni e foreste di querce ha avuto origine in una scatola elettrica del sistema di tracciamento di un impianto fotovoltaico.

Fer X transitorio, il nuovo decreto con i non price criteria

In vigore da domani, esclude gli impianti con moduli, celle e inverter provenienti dalla Cina

Aree idonee, i ministeri rinunciano alla sospensiva

Masaf, Mase e MIC, rinunciando alla richiesta cautelare nel giudizio pendente al Consiglio di Stato, hanno deciso di aspettare l’udienza di merito. Per Valeria Viti, partner dello studio legale PedersoliGattai, “la sensazione è che da parte ministeriale si sia voluto guadagnare tempo per comprendere come muoversi e far convergere le posizioni”.

1

Exide Technologies vende BESS C&I a fonderia italiana

La soluzione, basata sul sistema di container Solition Mega Three di Exide, offre una potenza di 1,7 MW e una capacità energetica di 3,44 MWh.

La Germania registra 453 ore di prezzi negativi dell’elettricità dall’inizio dell’anno

La Germania ha totalizzato 453 ore di prezzi negativi dell’energia elettrica sul mercato day-ahead dall’inizio del 2025, superando già il dato complessivo del 2024. Parallelamente, anche le ore con prezzi superiori ai 100 €/MWh (116,54 $/MWh) hanno superato i livelli dello scorso anno.

2

Nota Masaf su contributo PAC per terreni con agriPV interfilare, Aias e Italia Solare: sentiremo il Ministero

Mentre Aias sottolinea a pv magazine Italia che la nota Masaf implicitamente suggerisce la conformità dell’agrivoltaico elevato con i contributi PAC, entrambe le associazioni sottolineano la parzialità dell’interpretazione del Ministero. Italia Solare e Aias sentiranno il Ministero per sottolineare le evidenze tecniche già disponibili, nel tentativo di rendere l’interpretazione del Masaf meno rigida.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close