Il Comune di Rogno vuole un parco fotovoltaico galleggiante sul laghetto di pesca sportiva

Share

Il bando per la concessione a un nuovo gestore del laghetto di pesca sportiva Gere Due di Rogno, in provincia di Bergamo, scade il 26 aprile 2023. Riguarda una porzione dell’area limitrofa recintata e l’uso esclusivo delle strutture e infrastrutture che sono localizzate a Rogno, in Via Leopardi. La base d’asta è pari a 20.000 euro e il fine è valorizzare e promuovere il rapporto con il territorio, con gli abitanti e con gli altri operatori, in modo da garantire lo sviluppo e l’immagine del comprensorio.

Il bando riguarda una parte di laghetto (nato dall’escavazione di sabbia e ghiaia), mentre per l’altra porzione l’amministrazione comunale di Rogno ha annunciato l’idea di  installare un impianto fotovoltaico flottante, abbinando quindi energia rinnovabile alle attività come la pesca e il nuoto.

La produzione elettrica da fotovoltaico, inoltre, potrebbe portare alla nascita di una eventuale comunità energetica. Sono infatti numerose le imprese presenti sul territorio di Rogno e comuni adiacenti che potrebbe beneficiarne.

Si stima che per la realizzazione del progetto occorrano almeno due milioni di euro e un lungo iter burocratico di recente avviato dal Comune bergamasco.

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...