Fotovoltaico Italia, 139 pratiche per 6,27 GW pronti a partire

Share

Al 30 aprile risultano 3.855 pratiche per 152,98 GW di richieste di connessione per impianti fotovoltaici in Italia. Lo si apprende dall’aggiornamento Terna del portale Econnextion.

Le istanze solari, dunque, continuano a essere protagoniste nel totale di 6.075 pratiche di cui costituiscono il 43,17% dei 354,35 GW di potenza Fer complessiva. La restante quota è costituita principalmente da impianti eolici on-shore, 2.039 pratiche per 109,09 GW, ed eolici off-shore, 130 pratiche per 89,16 GW.

La Puglia è ancora la regione con più istanze per il fotovoltaico con 916 pratiche per 38,72 GW di potenza, seguita dalla Sicilia, con meno pratiche (809) ma più potenza (40,74 GW), e la Sardegna con 462 pratiche per 19,29 GW.

Stringendo il focus sui progetti fotovoltaici ready-to-build, risultano 139 pratiche per 6,27 GW. Valore leggermente in crescita rispetto al 31 marzo quando si registravano 137 impianti in stato così avanzato per 6,14 GW.

In particolare le pratiche relative a progetti prossimi alla cantierizzazione si concentrano in Sicilia (51 per 3,04 GW), Lazio (33 per 1,51 GW) e Sardegna (8 per 0,35 GW).

Le pratiche ready-to-build nel viterbese sono rimaste invariate rispetto al mese scorso a 27 per 1,28 GW. Troppo presto per rilevare eventuali effetti della recente sentenza del TAR Lazio che ha annullato la “moratoria” all’installazione di nuovi impianti che vigeva nella provincia di Viterbo. Uguali, infatti, anche le pratiche totali nell’are che rimangono 120 per 4,77 GW (come al 31 marzo).

Guardando invece ai progetti fotovoltaici con nulla osta, la capacità totale è pari a 33,25 GW per un totale di 802 pratiche. In questo caso a guidare è la Puglia con 321 pratiche per 13,84 GW, seguita dalla Sicilia con 146 istanze per 8,86 GW e dalla Sardegna con 63 progetti per 2,65 GW.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Tutti i sistemi agrivoltaici in sintesi
16 Maggio 2025 Ricercatori svedesi e italiani hanno analizzato l'economia dei sistemi fotovoltaici monoassiali, verticali e sopraelevati per applicazioni agrivoltaic...