BayWa re Solar Trade ha firmato un accordo di distribuzione esclusiva con il produttore di sistemi di accumulo a batteria Whes per i mercati commerciali e industriali (C&I) in 12 paesi europei.
In base all’accordo, BayWa re distribuirà i sistemi Whes in Germania, Italia, Belgio, Lussemburgo, Spagna, Portogallo, Austria, Svizzera, Lituania, Grecia, Albania e Kosovo. I prodotti sono destinati agli installatori e agli EPC e sono progettati per applicazioni C&I scalabili.
Le unità modulari all-in-one integrano i sistemi proprietari di conversione dell’energia e di gestione dell’energia di Whes, insieme ai moduli batteria forniti da Catl, azionista strategico di Whes. I sistemi sono preassemblati, classificati IP55 per l’uso all’aperto e funzionano con la piattaforma Pangu OS per la gestione dell’energia e la scalabilità flessibile.
“Con Whes abbiamo acquisito un partner che soddisfa i nostri elevati standard di qualità, sicurezza e integrazione dei sistemi”, ha affermato Alexander Schütt, direttore operativo di BayWa re Solar Trade. “I sistemi sono un’eccellente aggiunta al nostro portafoglio esistente, sia dal punto di vista tecnico che strategico”.
John Susa, direttore commerciale di Whes, ha affermato che la partnership segna un cambiamento radicale nella crescita dell’azienda in Europa. “Questo accordo è una pietra miliare importante per Whes, poiché ci consente di espandere la nostra offerta di sistemi di accumulo commerciale in tutta Europa”, ha dichiarato. “La partnership con BayWa re Solar Trade ci offre un accesso senza pari ai principali mercati regionali e rafforza la nostra visione comune di accelerare la transizione verso l’energia pulita con tecnologie e servizi all’avanguardia”.
Whes ha una capacità produttiva in Cina di 2,5 GWh e collabora con partner quali CATL, Reorient, Inovance e JST. BayWa re ha realizzato oltre 6 GW di progetti di energia rinnovabile e gestisce oltre 10,5 GW di asset a livello globale.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.