Sorgerà un impianto fotovoltaico da 1,5 MW al porto di Rosignano Marittimo?

Share

A margine  di “Lampi di Tesla”, esposizione di auto elettriche al porto turistico Marina Cala de’ Medici, a Rosignano Marittimo (LI), l’amministratore delegato e direttore del porto turistico Matteo Italo Ratti, nonchè presidente del Consorzio Marine della Toscana, ha spiegato di aver recentemente chiesto l’appoggio all’amministrazione regionale per la realizzazione di futuri progetti in ottica di sostenibilità.

I piani prevedono la completa autoproduzione di energia nel porto, per il suo totale mantenimento, grazie ad un impianto fotovoltaico di circa 1.5 MW e l’elettrificazione di tutta la parte dei parcheggi.

Come Cala de’ Medici e Consorzio Marine della Toscana, Ratti ha dichiarato di auspicare ad un sostegno da parte dell’amministrazione regionale affinché ci sia un ragionamento approfondito sul piano strategico di evoluzione della portualità, con una visione a dieci anni pensando anche ai primi progetti di sviluppo per la distribuzione dell’idrogeno.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

CER, GSE conferma chiusura dello sportello per il bando PNRR. Quali i rischi? Quali le opzioni rimaste?
16 Ottobre 2025 Le tempistiche per il completamento del progetto sono fissate al 30 giugno 2026 (fine dei lavori di installazione dell'impianto) ed al 31/12/2027 (ent...