Presso gli stabilimenti produttivi di Bartoli, centro di produzione cartaria dalla fine del 1800, è ora attivo un impianto fotovoltaico di circa 976 kW, messo a punto da Glayx. Il sistema installato sfrutta la piattaforma digitale PShave® per una gestione smart dei propri impianti di autoproduzione, compresa la cogenerazione.
Il Gruppo Inveco aveva già installato nel 2022 un impianto fotovoltaico della potenza di 150 kW presso il pastificio Rustichella d’Abruzzo, con sede a Moscufo (PE). Ora sono in corso i lavori per il secondo impianto da 207,35 kW e, entro il 2023, verrà ultimato anche un terzo impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 350 kW.
e ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (28 luglio 2023).
L’edificio è in grado di dialogare con la rete elettrica ed è stato sviluppato come test per ridurre consumi e costi in bolletta. Il prototipo, che si trova si trova presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia di Roma, è dotato di impianto fotovoltaico con accumulo, serramenti, sistemi di oscuramento automatizzati e sistemi avanzati IoT per il controllo dei flussi energetici. A pv magazine Italia i responsabili di Enea hanno raccontato i dettagli.
Per verificare in che modo un forno industriale avrebbe performato convertendo la sua alimentazione da fonti energetiche tradizionali all’idrogeno, Engie Lab Crigen ha creato la simulazione multifisica 3D – una replica identica e dettagliata dell’impianto fisico – grazie a ThingWorx di PTC quale piattaforma IIoT di connettività e raccolta dati dal campo, Ansys per la parte di simulazione in tempo reale, e Synergiz che ha sviluppato un software di realtà mista da fruire con visori.
È stata deliberata l’esclusione dalla procedura di V.I.A. per l’installazione dell’impianto fotovoltaico sulle pensiline nel parcheggio del parco di divertimenti che si trova a Castelnuovo del Garda (VR). Il cantiere sarà quindi avviato a breve e favorirà l’autoconsumo energetico, cedendo eventuali eccedenze verso la rete elettrica nazionale.
Sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è online il secondo Avviso Pubblico che approva il nuovo Regolamento Operativo, rendendo note la modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi che possono essere finanziati.
Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (21 luglio 2023).
Metellia Servizi ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli dell’impianto fotovoltaico da 60 kW connesso in rete che ha realizzato sulla copertura dell’unità operativa sede del cantiere del ramo di Igiene Ambientale del Comune di Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno.
Si prevede che la tecnologia per la formazione di celle per batterie di Comau permetterà un risparmio di energia elettrica e termica fino al 20%. Merito del recupero e del riutilizzo del calore e dell’elettricità in eccesso prodotti durante l’intensa procedura di attivazione delle celle che dura più giorni.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.