Skip to content

Nuovo progetto di impianto fotovoltaico galleggiante dal Brasile

Un consorzio brasiliano sta testando un nuovo progetto di impianto fotovoltaico galleggiante su un lago nello stato di San Paolo. La struttura sta definendo gli standard per il futuro sviluppo degli impianti galleggianti in Brasile.

Alcune lezioni dalla fiera Intersolar South America in Brasile

La decima edizione della fiera brasiliana Intersolar South America è cresciuta rispetto all’anno scorso in termini di espositori e visitatori. Il mercato solare brasiliano è ora sulla buona strada per mantenere la sua posizione di uno dei più grandi al mondo, nonostante una leggera contrazione quest’anno.

Secondo una società di consulenza, il Brasile potrebbe produrre idrogeno verde a 2,87 dollari/kg

La Clean Energy Latin America, con sede a San Paolo, sostiene che l’idrogeno verde potrebbe essere prodotto in Brasile a un costo livellato dell’idrogeno (LCoH) tra 2,87 e 3,56 dollari al kg in alcune località strategiche.

Brasile annuncia piano solare da 2 GW per programma di edilizia sociale

Il Brasile ha annunciato una nuova strategia solare, con un target da 2 GW per la generazione solare distribuita. Il Paese prevede di costruire 2 milioni di nuove unità abitative sociali entro il 2026 e di installare due moduli fotovoltaici su ogni casa, fornendo 1 kW di energia per abitazione.

Il più grande impianto fotovoltaico delle Americhe entra in funzione in Brasile

Elera Renováveis ha messo in funzione il complesso solare di Janaúba da 1,2 GW. L’impianto, entrato in funzione settimana scorsa, è composto da 20 parchi solari distribuiti su 3.000 ettari.

Il Brasile ha aggiunto 4,2 GW di solare distribuito nel 1° semestre

Gli impianti fotovoltaici distribuiti in Brasile, comprese le installazioni fino a 5 MW, hanno superato i 22 GW di capacità cumulativa. Alla fine di giugno, erano stati installati più di 2 milioni di impianti a livello nazionale.

I prezzi dei moduli cinesi scenderanno del 15% dal quarto trimestre 2022 al quarto trimestre 2023

I prezzi dei moduli solari saranno messi sotto pressione dall’aumento della capacità installa quest’anno, secondo Clean Energy Associates (CEA). Possibile, inoltre, il quadruplicarsi della capacità produttiva del polisilicio entro il 2027.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close