Skip to content

Intec entra nel mercato italiano con collaborazione per progetti di Econergy

Intec e Chint hanno annunciato un accordo di collaborazione per fornire servizi allo sviluppatore israeliano Econergy. Le due società tedesche lavoreranno a sette progetti, sei in Sicilia e uno in Piemonte.

Uta, Viterbo e Mazara del Vallo i comuni che hanno installato più fotovoltaico nel 2022

Legambiente ha pubblicato il rapporto Comuni Rinnovabili 2023, spiegando che Fano Adriano in provincia di Teramo guida la classifica per potenza installata cumulata per abitante, mentre Uta in provincia di Cagliari guida per la capacità solare installata nel 2022.

L’eolico e il solare superano la produzione fossile nell’UE, per la prima volta nel corso di un mese intero

Ember spiega che la forte performance dell’eolico e del solare ha fatto sì che la produzione di carbone nell’UE sia scesa ai minimi storici mensili a maggio, con appena il 10% (20 TWh) dell’elettricità dell’UE proveniente dalla fonte più inquinante.

Legambiente: se continua così, l’Italia centrerà l’obiettivo di 85 GW di nuova capacità non prima del 2063

Legambiente presenta otto proposte per velocizzare le installazioni italiane, partendo da una normativa adeguata e una serie di campagne di sensibilizzazione a livello locale.

Prezzi medi dei mercati europei: Portogallo e Spagna superano Italia

Il prezzo settimanale del mercato MIBEL, incluso il prezzo di aggiustamento che alcuni consumatori devono pagare a causa della limitazione del prezzo del gas in questo mercato, è il più alto tra i mercati primari europei. Non succedeva dalla settimana del 31 ottobre 2022.

TAR Lazio annulla decisione GSE di negare premialità per impianti su complessi solo parzialmente sanati da amianto

Pronuncia del TAR del Lazio: se la rimozione della copertura risulta omogenea in base alla classificazione catastale, il GSE non può mettere in discussione premialità normalmente offerta per per la sostituzione di coperture contenenti amianto.

Start-up tedesca 1komma5° entra nel mercato italiano, punta a leadership con cliente finale

pv magazine Italia ha parlato con Vincenzo Ferreri, l’AD di 1komma5° in Italia, vicepresidente di Anie Rinnovabili, ex AD di sonnen Italia. La società tedesca vuole aprire degli showroom per presentare prodotti distribuiti e soluzioni tecnologiche proprie.

Bandi: impianti sulle infrastrutture chiave a Olbia, Savona e Milano

Gesar ha aperto la gara per la realizzazione di un impianto sulle pensiline dell’aeroporto di Olbia da 2,5 milioni, l’autorità del porto di Savona vuole realizzare impianti per l’alimentazione dell’illuminazione pubblica e delle colonnine di ricarica (10 milioni), mentre Ferrrovienord stanzia oltre 9,2 milioni per un impianto a Bovisa.

Produzione solare di maggio aumenta in Europa rispetto al 2022, Italia unica eccezione

La produzione solare aumenta nel maggio 2023 rispetto al maggio 2022 in tutta Europa, a parte che in Italia. Prezzi elettrici sotto i 100 €/MWh sui mercati europei. Ancora una volta Italia unica eccezione.

Interconnessioni elettriche nel Mediterraneo: Elmed, Euro-Africa, Euro-Asia— ECCO

Nella seconda parte dell’intervista parliamo con Giulia Giordano, responsabile del programmi internazionali del think tank sul clima ECCO , di interconnessioni elettriche nel Mediterraneo. Elmed? Non prima del 2028.
 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close