La Cina ha ridotto lo sconto fiscale sulle esportazioni di prodotti solari, riducendo le imposte rimborsate per gli esportatori cinesi di fotovoltaico e intaccando i loro margini di profitto. La mossa potrebbe costringere alcune aziende ad aumentare i prezzi di esportazione per mitigare le potenziali perdite finanziarie.
Per Francesco Spanedda, assessore agli Enti pubblici, “la sentenza si riferisce solo ad alcuni articoli del decreto Picchetto-Frattin, il Consiglio di Stato fa salve le prerogative della Sardegna”.
Assegnate altre risorse per quasi 200 milioni di euro. Altri 400 milioni potrebbero essere assegnati entro dicembre.
Le Commissioni IV e V del Consiglio regionale della Puglia hanno terminato il ciclo di audizioni sul ddl aree idonee. Tuttavia, a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato sul DM Aree idonee, l’assessore Delli Noci ha chiesto di potere aspettare la pronuncia del TAR sul decreto.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 52,7 MW in Molise. Ha espresso invece giudizio positivo per due impianti agrivoltaici in Basilicata e nelle Marche.
I ricercatori portoghesi affermano che le materie prime non sono una grande preoccupazione per la catena di approvvigionamento europea, mentre Mibgas Derivatives e DH2 Energy hanno lanciato la prima asta di idrogeno rinnovabile della penisola iberica.
Le modalità operative sono volte all’acquisizione e all’aggiornamento dei dati di competenza dei soggetti interessati.
Il tavolo si istituirà con Regioni e Ministeri per monitorare e migliorare tutta la disciplina che autorizza la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 25 di venerdì 15 novembre 2024.
Claudio Vivani, name partner di Vivani & Associati, si è occupato in prima persona della vicenda assistendo RWE Italia e ha commentato a pv magazine Italia l’ordinanza con cui il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare parte del DM aree idonee.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.