Skip to content

Leggi & Atti

Verdian: capacità di stoccaggio su scala di rete aumenterà di 20 volte entro il 2031

Un recente evento organizzato da Green Horse e Verdian ha suggerito la crescita del settore BESS in Italia continuerà per 15/20 anni a fronte di una convergenza sempre più elevata tra solare ed eolico. Jordi Francesch di Nuveen e Verdian spiega a pv magazine Italia che l’interesse degli investitori internazionali rimarrà per anni, dal fotovoltaico alle batterie, sostenendo anche la creazione di una filiera produttiva locale italiana.

1

Aree idonee, la Sardegna ha approvato il disegno di legge

Il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato il disegno di legge n. 45 sulle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili (FER).

3

Forum Italia Solare: aree idonee, CER, agrivoltaico e numeri della seconda giornata

Nella seconda giornata del Forum di Italia Solare a Roma si tirano le somme del 2024 e si guarda alle sfide del 2025 per il settore del fotovoltaico in Italia e in Europa.

7,5 GW di FER installate a fine 2024. Asta capacity market 2028 dopo l’estate, prima quella Macse

I numeri e le anticipazioni sulle prossime aste dati da Francesco Del Pizzo, responsabile strategie sviluppo di rete e dispacciamento di Terna, durante la prima giornata del Forum di Italia Solare.

1

Compatibilità ambientale negativa per 63 MW di agrivoltaico in Molise

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 63,63 MW in Molise.

Dodici regioni su 20 raggiungono gli obiettivi di nuova capacità per il 2024

Otto le regioni che non hanno raggiunto gli obiettivi annuali, complessivamente con 1 GW circa di installazioni mancanti: Puglia con –435,5 MW, Sicilia con –150,5 MW, Sardegna con –130,1 MW, Basilicata con –118,6 MW, Calabria con –104 MW, Molise con –98,4 MW, Marche con -28,7 MW e Liguria con –16,4 MW.

Tide, Terna pubblica modifiche per il Codice di rete

Le modifiche apportate rientrano nel percorso di recepimento del Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (Tide) e interessano principalmente le regole di partecipazione del Mercato di Bilanciamento e Ridispacciamento (MBR).

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 27

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 27 di venerdì 29 novembre 2024.

Energivori, i criteri Mase per l’ammissione di settori a rischio delocalizzazione

Il Mase ha pubblicato il decreto relativo alle modalità di presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore.

TotalEnergies sospende tutti i nuovi investimenti legati al gruppo Adani in India

Prendendo le distanze dal suo partner indiano, l’azienda energetica francese ha dichiarato che cesserà i suoi nuovi contributi finanziari fino a quando non saranno chiarite le accuse contro i dirigenti del gruppo Adani e le loro conseguenze. I dirigenti del conglomerato sono accusati dalla giustizia americana di aver pagato 250 milioni di euro per aggiudicarsi contratti solari in India.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close