Skip to content

Leggi & Atti

BEI concede un prestito di €575 milioni a Repsol per 1,1 GW di energia rinnovabile in Spagna

Gli impianti di energia rinnovabile saranno operativi entro la fine del 2025 e più del 35% della capacità installata sarà localizzata nelle cosiddette regioni di coesione.

Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza: no al fotovoltaico a terra lungo la quarta corsia dell’Autosole tra Milano e Lodi

La Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza chiede di fissare nuove regole “che sostituiscano ad esempio quella che permette di installare i pannelli fino a 300 metri dai tracciati autostradali o a ridosso delle aree industriali”. 

La Francia presenta le nuove tariffe FIT per gli impianti fotovoltaici fino a 500 kW

Le nuove tariffe incentivanti in conto energia (FIT) francesi per il secondo trimestre vanno da 0,2395 € (0,2653 $)/kWh per gli impianti di dimensioni inferiori a 3 kW a 0,1268 €/kWh per quelli di capacità compresa tra 100 kW e 500 kW.

DBRS Morningstar: Italia si rivolga ai grandi gruppi energetici italiani per sbloccare fondi UE

Diversi Paesi europei stanno avendo problemi ad allocare i fondi europei, ma per l’Italia è una questione centrale. Il Paese potrebbe reindirizzare i fondi verso le società energetiche, cambiando orizzonti temporali e strategia d’investimento per superare gli ostacoli derivanti da inflazione, ostacoli burocratici e carenza di personale.

Testo unico sulle autorizzazioni FER, arriva la proroga del governo Meloni

Il governo avrebbe dovuto adottare un testo unico per il riordino della normativa sulle autorizzazioni degli impianti rinnovabili entro agosto 2023. Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato una proroga.

Commissione europea approva supporto da 89,5 milioni a 3Sun

L’esecutivo europeo ha approvato il supporto pubblico al progetto di Catania, che espanderà la capacità annuale dell’impianto esistente di 3Sun da 200 MW a oltre 3 GW.

Cleanwatts chiede apertura dei servizi di gestione della rete agli operatori digitali in Italia

In questa seconda parte dell’intervista a Ivo Gatulli, direttore generale di Cleanwatts, pv magazine Italia ha approfondito il tema delle comunità energetiche. L’operatore, che vuole detenere una quota di mercato nel segmento delle comunità energetiche in Italia al 2028, spiega quali sono i requisiti per lavorare nel settore.

L’Asia assume la leadership nel settore del fotovoltaico galleggiante

Il fotovoltaico galleggiante si sta consolidando come segmento di crescita della domanda di fotovoltaico, grazie soprattutto alle politiche di sostegno e agli incentivi concessi dai governi di tutto il mondo. Una delle ragioni principali di questa spinta è la limitata disponibilità di terreno in molti mercati. Nonostante i prezzi più elevati delle apparecchiature rispetto agli impianti a terra, gli sviluppatori vedono l’opportunità di risparmiare sui costi del terreno e di O&M. La produzione può anche essere superiore del 30% rispetto a un impianto fotovoltaico a terra, a seconda del sito e della tecnologia utilizzata.

ARERA accoglie richieste Elettricità Futura-Enel su regole di connessione per produzione e accumulo

L’Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambienti (ARERA) ha pubblicato giovedì una deliberazione con modifiche alla propria deliberazione 99/2023/R/EEL sulle regole tecniche di connessione degli impianti di produzione e/o degli impianti di accumulo alle reti elettriche, accogliendo le richieste di Elettricità Futura ed Enel. Secondo Saltarelli di Green Horse, la decisione neutralizza i possibili contenziosi “che certamente si sarebbero innestati sulla vicenda”.

Cleanwatts punta a una quota del 10% nel segmento delle comunità energetiche in Italia

Cleanwatts ha annunciato di recente investimenti in Portogallo e in Italia. pv magazine Italia ha parlato con Ivo Gatulli, direttore generale della società green tech con sede a Coimbra. Questa la prima parte dell’intervista focalizzata sui target della società in Portogallo e Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close