Skip to content

Mercati & Politiche

SENEC all’Agrifood Summit: “Rinnovabili obbligatorie per la competitività delle imprese agricole”

In occasione dell’Agrifood Summit 2024, Veronique Mazza, C&I National Account Centro Nord SENEC Italia ha sottolineato l’importanza di politiche pubbliche che sostengano gli agricoltori nella transizione verso l’energia rinnovabile.

L’Irlanda ha raggiunto i 400 MW operativi di generazione solare distribuita

I nuovi dati forniti da ESB Networks rivelano che il Paese ha superato 1,2 GW di capacità fotovoltaica cumulativa installata, con il segmento residenziale che rappresenta il 20% della capacità totale installata negli ultimi sei mesi.

Iren ed European Energy inaugurano parco solare da 38,5 MW nella Tuscia

Alessandro Migliorini, country manager Italy di European Energy, ha spiegato a pv magazine Italia le motivazioni per cui l’impianto inaugurato venerdì scorso, iniziando il processo autorizzativo oggi, non sarebbe più realizzabile. Le cause sono sia di ordine normativo che geografico.

Fotovoltaico autorizzato, nei primi sei mesi del 2024 la maggior parte degli impianti è tra 1 e 5 MW

Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi sei mesi del 2024, sono stati autorizzati 157 impianti di potenza tra 1 e 5 MW. Sono invece 20 gli impianti sopra i 20 MW di potenza ma per me 1381,2 MW complessivi.

In vigore da ieri la legge di conversione del DL Agricoltura, il testo in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale di sabato 13 è pubblicata la legge di conversione del decreto-legge Agricoltura che entra in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione, ovvero domenica 14.

Il fotovoltaico galleggiante in alta quota ha un tempo di ritorno energetico di 2,8 anni

Una nuova ricerca svizzera ha dimostrato che gli impianti fotovoltaici galleggianti in alta quota possono superare quelli in pianura o a terra in termini di rendimento energetico e sostenibilità. Gli scienziati hanno scoperto che il principale potenziale di riduzione dei materiali di questi impianti fotovoltaici galleggianti risiede nel sistema di montaggio che richiede molte risorse.

La Somalia indice gara d’appalto per impianti solari e di accumulo fuori rete

Il Ministero dell’Energia e delle Risorse idriche della Somalia ha indetto una gara d’appalto per la realizzazione di impianti solari off-grid con accumulo per servire 46 strutture scolastiche nel sud-est del Paese. La scadenza per le offerte è fissata al 1° agosto.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 7

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 7 di venerdì 12 luglio 2024

Il DL Agricoltura è legge

Con 148 voti favorevoli, 71 contrari e un astenuto, ieri la Camera ha approvato la conversione in legge del DL Agricoltura.

Decreto condizionalità green, ecco il testo

Il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Energetico (MASE) ha pubblicato il testo del decreto ministeriale n. 256 del 10 luglio, ovvero il decreto sulle condizionalità green per imprese energivore firmato ieri dal ministro Gilberto Pichetto Fratin.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close