Skip to content

Mercati & Politiche

Senec: pronti a offrire pacchetto completo di servizi per costituzione e gestione delle CER

Secondo l’AD di Senec Vito Zongoli, molti attori pubblici e privati si stanno attrezzando per rendere il progetto delle CER attuale il prima possibile. Secondo il ministro Pichetto Fratin, “il confronto con la Commissione sul decreto di incentivazione è alle battute finali”.

Dimostratore delle Isole Eolie: “Abbiamo trasformato la rete in una smart grid”

pv magazine Italia ha intervistato Antonino Culcasi, Managing Director di Layer Electronics per conoscere i risultati del dimostratore smart grid nelle Isole Eolie, che vede protagonisti fotovoltaico e accumulo. “Possiamo considerare il progetto I-Sole come un primo passo nel cammino verso la transizione energetica”.

Solar Italy, il convegno moderato da pv magazine Italia su Storage C&I e Utility-Scale

Si è svolta lo scorso 28 settembre la prima edizione di Solar Italy, evento organizzato da Wattkraft, Valmont Solar, Longi e Higeco More, che ha connesso gli operatori del settore per un importante momento di networking, confronto e informazione. pv magazine Italia è intervenuta moderando il convegno che ha gettato luce sull’attualità dei sistemi di accumulo, un settore dove la strada è segnata, ma dove ci sono ancora tante sfide da affrontare.

Ex miniera di carbone polacca trasformata in impianto fotovoltaico da 200 MW

“È un progetto che rappresenta un esempio di transizione energetica”, ha dichiarato alla rivista pv Duarte Bello, CEO di EDP Renewables per l’Europa e l’America Latina. Il nuovo impianto fotovoltaico da 200 MW sta ora generando energia in un ex sito di lignite a cielo aperto.

Sistema di desalinizzazione solare passiva promette acqua a prezzi record, più bassi dell’acqua del rubinetto

Ricercatori cinesi e americani hanno presentato un sistema multistadio di evaporatori e condensatori, configurato per aumentare la circolazione dell’acqua e del sale all’interno di ogni stadio, per un’ottimale desalinizzazione solare passiva che potrebbe portare a un prezzo vantaggioso. Secondo il team è la prima volta che l’acqua potabile prodotta dalla luce solare sia più economica dell’acqua del rubinetto.

Il calo dei prezzi dei moduli solari spreme i produttori europei

Il crollo dei prezzi dei moduli pesa sui produttori europei, ma l’impatto sui grossisti è diverso, poiché le condizioni di magazzino mostrano segni di miglioramento.

Mancata estensione del Superbonus, CNA: 20mila cantieri non potranno concludere interventi

Secondo la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa, la decisione del Senato avrà effetti negativi per le imprese e famiglie che hanno rispettato norme e procedure.

Registri e aste Fer 1, GSE assegna 102,7 MW nella dodicesima procedura

Nel dodicesimo bando di gara del Gestore dei Servizi Energetici sono stati assegnati 102,7 MW di potenza: 11 MW per sei impianti eolici onshore, 1 MW per 7 impianti idroelettrici e oltre 90 MW per impianti fotovoltaici. Il più grande a Castellaneta, Taranto.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: venticinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (29 settembre 2023).

Australia, Enel finalizza accordo di joint venture con Inpex

La giapponese Inpex ha versato un totale di circa 142 milioni di euro per il 50% delle due società di Enel che possiedono tutte le attività dedicate alle rinnovabili del gruppo in Australia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close