Skip to content

Sviluppi di mercato

JinkoSolar, Longi, Trina Solar riportano i risultati del primo semestre

JinkoSolar ha dichiarato di aver registrato 47,251 miliardi di CNY (6 miliardi di euro) di entrate e un utile netto di 1,2 miliardi di CNY nella prima metà del 2024, mentre le entrate di Longi sono crollate a 38,529 miliardi di CNY nel periodo gennaio-giugno, con una perdita netta di 5,243 miliardi di CNY.

Esiti DM Agrivoltaico: 643 richieste per oltre 1,7 GW complessivi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso noti gli esiti della prima procedura per il decreto ministeriale Agrivoltaico

Progetti sopra i 10 MW, urbanista spiega perché il MIC dovrebbe essere più collaborativo

pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con Alessandro Visalli del suo esercizio di monitoraggio dei procedimenti per impianti FV al MASE.

1

Enfinity chiude finanziamento per 157,1 MW in Lazio ed Emilia Romagna

L’azienda riferisce di essere, attualmente, il primo IPP in Italia in termini di progetti autorizzati, per un totale di 805 MW.

ACWA Power si assicura 2,6 miliardi di dollari per 5,5 GW di energia solare in Arabia Saudita

ACWA Power ha ottenuto 2,6 miliardi di dollari attraverso un consorzio di banche per tre impianti solari in Arabia Saudita, con una capacità complessiva di 5,5 GW.

Aumento della domanda traina prezzi dei mercati elettrici europei

L’aumento della domanda, legato anche al ritorno delle vacanze e alla ripresa delle attività produttive, sarà un fattore determinante per i prezzi della settimana in corso, con effetti eterogenei nei diversi mercati europei. 

QatarEnergy costruirà un impianto solare da 2 GW

QatarEnergy ha presentato i piani per un progetto solare da 2 GW nel Qatar occidentale, che raddoppierà la capacità solare cumulativa installata nel Paese.

Impugnazione del CdM della moratoria sarda, Sani e Sposato spiegano significato e tempistiche

pv magazine Italia ha parlato con gli avvocati Sani e Sposato per capire il significato della decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la moratoria sarda. Poche le certezze.

Per ACEPER l’Italia è 15° in Europa per facilità normativa di investimento nelle rinnovabili

L’Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili (ACEPER) ha condotto uno studio dal quale emerge che l’Italia è 15° in Europa tra i Paesi che permettono, in base alle rispettive normative vigenti, di investire in maniera semplice nel mondo dell’energia rinnovabile: “in Italia 100.000 leggi che regolano l’energia rinnovabile”.

ènostra installa impianto nel pavese usando prodotti europei

Secondo diversi attori coinvolti, il progetto rientra in una crescita del segmento C&I, specialmente per gli impianti di piccola taglia (sotto i 100 kW).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close