Skip to content

Sviluppi di mercato

Trina Solar spiega a pv magazine la strategia italiana per il 2024: tracker, batterie e moduli n-type vetro-vetro

Trina Solar presenterà entro fine anno nuove soluzioni tracker. Lo dice la stessa società cinese a pv magazine Italia durante il KEY di Rimini.

Edison a pv magazine: autoconsumo e comunità energetiche creano fiducia nei prosumer

Edison sta puntando sull’autoconsumo collettivo in ambito residenziale, aspettando maggiore chiarezza normativa per raggiungere obiettivi specifici per le CER. Per ora ha già 64 progetti per l’autoconsumo di elettricità da fotovoltaico: 1 CER solidale all’Istituto Vaccari di Roma e 63 per l’autoconsumo collettivo, per lo più in Lombardia ed Emilia-Romagna. Non mancano, del resto, progetti in Veneto e Calabria.

La Germania conclude la gara d’appalto per il fotovoltaico su tetto con un prezzo medio di 0,0892 €/kWh

Le autorità tedesche hanno esaminato 278 MW di offerte per selezionare 264,1 MW di progetti nell’ultima gara d’appalto nazionale per il fotovoltaico su tetto. I prezzi finali variavano da 0,0690 € (0,075 $)/kWh a 0,0948 €/kWh.

Stoccaggio distribuito in Italia: fatti e numeri

L’Italia è attualmente, dopo la Germania, il secondo mercato europeo per potenza installata e capacità per quanto riguarda i sistemi di stoccaggio residenziali, commerciali e industriali.

Produzione settimanale di energia solare cresce in Germania, Spagna e Italia

Il mercato belga, il mercato britannico e il mercato italiano IPEX hanno le medie più alte: rispettivamente di 70,44 €/MWh, 73,03 €/MWh e 90,51 €/MWh, riporta AleaSoft Energy Forecasting.

Inizia la costruzione di un impianto di produzione di polisilicio in Oman

È iniziata la costruzione di un impianto di produzione di polisilicio da 1,35 miliardi di dollari in Oman, annunciato come il primo progetto di questo tipo in Medio Oriente. L’inizio delle attività è previsto per l’anno prossimo, con una produzione di 100.000 tonnellate di silicio di grado metallurgico all’anno.

Sommer di AXPO: il sentimento è rialzista sui mercati elettrici, ma quanto durerà?

Sommer spiega l’andamento dei prezzi dei mercati elettrici europei nel suo rapporto di marzo: sono più le domande, che le certezze. Le evidenze fornite da AXPO suggeriscono che i mercati europei vedranno una maggiore volatilità dei prezzi energetici?

EDP e Rondo Energy collaborano per diffusione di batterie termiche con retrofit dal 2025

Le batterie convertono l’elettricità da eolico e fotovoltaico in calore continuo ad alta temperatura, con la possibilità anche di fornire energia continua attraverso una configurazione di cogenerazione. Le società non spiegano però quale sia il loro focus geografico.

Investitore finlandese entra nel mercato italiano, puntando sull’agrivoltaico in Puglia

Le società prevedono che i primi progetti raggiungeranno lo stadio di ready-to-build (RTB) entro la fine del 2024. Il focus principale dovrebbe essere la regione Puglia. 

Donne nelle energie rinnovabili: The Wire Club, perché parlare di stratificazione di genere

Dalla serie “La voce delle donne”. Troppo spesso ci dimentichiamo che la violenza domestica, e sulle donne in generale, è la punta dell’iceberg. Sotto ci sono disuguaglianze in tutti gli ambiti: domestico, scolastico, sociale e lavorativo

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close