Skip to content

Idrogeno

Metlen inaugura impianto FV di Saint-Gobain da 4,65 MW, punta a crescita in Italia

La società greca sta cercando di espandersi in Italia. Spiega a pv magazine Italia che vuole assumere oltre 200 persone entro fine 2026.

1

I dettagli sulla nave a idrogeno “con sistema scalabile fino al MW”

pv magazine Italia ha intervistato eCap Marine, fornitore tedesco di soluzioni di energia pulita, che ha sviluppato e installato un sistema di alimentazione a idrogeno-elettrico containerizzato a bordo della nave di rifornimento offshore Coastal Liberty, che naviga nel Mare di Wadden.

L’angolo dell’idrogeno: sospesi altri progetti H2

Repsol ha dichiarato a pv magazine di aver congelato il 90% dei progetti spagnoli per l’idrogeno in procinto di decisioni finali di investimento. Statkraft ha confermato di aver rivisto i piani per il suo progetto di idrogeno in Norvegia.

A Monfalcone un impianto di idrogeno alimenterà il servizio di trasporti urbano

APT Gorizia – Azienda Provinciale Trasporti S.p.A ha annunciato la nascita di un impianto fotovoltaico che darà energia all’impianto di produzione dell’idrogeno che alimenterà gli autobus per il servizio urbano. L’energia solare, inoltre, andrà a soddisfare i consumi della nuova officina, il deposito per i mezzi urbani, extraurbani e la palazzina uffici. In aumento anche i bus elettrici inaugurati.

3

L’angolo dell’idrogeno: ricercatori statunitensi studiano l’idrogeno geologico

I ricercatori statunitensi hanno iniziato a studiare la formazione di idrogeno nel Midcontinent Rift. Alcuni scienziati olandesi, invece, hanno scoperto che le emissioni di idrogeno dai complessi industriali sono più elevate di quanto stimato in precedenza.

Agrivoltaico e produzione di idrogeno? In Francia sarà possibile dal 2028

L’idrogeno prodotto da questo progetto su 11 ettari grazie a un elettrolizzatore da 5 MW e un impianto agriPV da 7 MW sarà utilizzato per decarbonizzare le flotte regionali di veicoli pesanti.

L’angolo dell’idrogeno: per ricercatori Harvard i costi sono gravemente sottostimati

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard ha suggerito che gli scenari sottovalutano i costi di stoccaggio e distribuzione. Nel frattempo, Kore ha dichiarato a pv magazine di voler raggiungere un LCOH tra 1 e 2 dollari.

L’angolo dell’idrogeno: Infinity invia alla NASA una cella a combustibile per i test lunari

Infinity ha dichiarato di aver consegnato alla NASA un prototipo di cella a combustibile per i test a terra, con l’obiettivo di dimostrare un sistema di accumulo di energia rigenerativa per potenziali applicazioni lunari.

L’angolo dell’idrogeno: intelligenza artificiale, centri dati, permitting e idrogeno

ECL ha dichiarato che costruirà un centro dati AI da 1 GW alimentato a idrogeno a Houston, in Texas, con Lambda come primo inquilino. Il completamento della fase iniziale da 450 milioni di dollari è previsto per l’estate del 2025.

Le fasi dell’integrazione delle rinnovabili per una Italia 100% green

Mauro Moroni spiega in questa rubrica per pv magazine Italia il contributo dell’ultimo rapporto dell’IEA: la transizione verso un sistema energetico basato su energie rinnovabili variabili è non solo possibile, ma anche inevitabile

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close