Skip to content

Tecnologia e scienza

C3S: “forte stress da caldo” per 66 giorni in Europa sud-orientale nell’estate 2024, record storico

Il numero medio di giorni di “forte stress da caldo” durante l’estate è di circa 29, nel 2024 è stato più del doppio.

Un nuovo metodo per individuare i siti migliori per il fotovoltaico galleggiante

Alcuni ricercatori spagnoli hanno creato un metodo per selezionare, all’interno di un insieme di corpi idrici, quelli in cui l’investimento nel fotovoltaico galleggiante potrebbe essere più vantaggioso. Hanno combinato sistemi informativi geografici, analisi multi-criteri e ottimizzazione intelligente. Secondo quanto riferito, il nuovo approccio consente di ottenere un LCOE migliore dell’8,4% rispetto ai metodi convenzionali.

Il soffitto di cristallo del riciclaggio solare

L’associazione europea PV Cycle stima che un impianto solare da 10 MW produrrà alla fine 700 tonnellate di materiale di scarto. È sempre più evidente che i moduli fotovoltaici necessitano di protocolli di fine vita, sia per quanto riguarda la tecnologia e la lavorazione dei materiali, sia per quanto riguarda il contesto normativo.

Synertics lancia uno strumento di valutazione dei PPA per acquirenti e venditori

La società di consulenza con sede in Germania ha presentato un nuovo strumento online per il monitoraggio, la determinazione dei prezzi e l’analisi dei contratti di acquisto di energia rinnovabile (PPA). Lo strumento è rivolto sia agli acquirenti che ai venditori di energia rinnovabile.

Saipem spiega a pv magazine nuovo prototipo di fotovoltaico galleggiante per ambienti ostili

“Le principali sinergie tra eolico e nuovo prototipo sono legate ad un uso più efficiente dell’area, in quanto le isole FPV possono essere collocate tra le turbine eoliche”, ha spiegato Ida Husem, AD di Moss Maritime, spiegando poi la storia e le prospettive del galleggiante modulare da 35-45 kW.

Trina Solar presenta modulo fotovoltaico da 645 W “completamente riciclabile” con efficienza del 20,7%

Trina Solar sostiene di aver sviluppato il primo modulo fotovoltaico al mondo da 645 W “completamente riciclabile” con un’efficienza del 20,7%. Il pannello è stato realizzato con reagenti di separazione tra gli strati, tecnologia di incisione chimica e tecnologia di estrazione dell’argento chimico a umido.

Prezzi delle celle solari cinesi stabili in un mercato tranquillo

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Assicurazione cyber per contributo REN, Higeco: difficile da trovare, broker non pronti

Il consigliere di Italia Solare a pv magazine Italia: “il vero problema non è tanto l’aumento del costo, quanto il fatto che queste assicurazioni sono difficili da stipulare. Sono un tema relativamente nuovo, per cui non esistono profili di rischio consolidati. Abbiamo sentito due diversi broker assicurativi che operano nel settore delle rinnovabili, ed entrambi ci hanno risposto che ad oggi non è un’assicurazione che offrono nel loro portfolio, e che avrebbero approfondito la richiesta direttamente con le assicurazioni”.

1

Platio presenta pannelli fotovoltaici calpestabili fino a 300 kg

L’azienda ungherese ha dichiarato che i suoi nuovi prodotti possono sopportare un carico di 300 kg. I moduli sono disponibili con potenze di 23,65 W e 59,68 W e possono essere integrati con pavimenti in legno-plastica, legno, pietra o ceramica.

La tempesta Boris porta piogge e nevicate record in tutta Europa

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, Solcast, una società di DNV, riferisce che, mentre la tempesta Boris ha attraversato l’Europa, la neve ha iniziato a cadere in alcune regioni per la prima volta in questa stagione. La situazione si sta ora stabilizzando con l’indebolimento del sistema e la formazione di una zona di alta pressione che attraversa la regione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close