Skip to content

Tutte le notizie

Assicurazione cyber per contributo REN, Higeco: difficile da trovare, broker non pronti

Il consigliere di Italia Solare a pv magazine Italia: “il vero problema non è tanto l’aumento del costo, quanto il fatto che queste assicurazioni sono difficili da stipulare. Sono un tema relativamente nuovo, per cui non esistono profili di rischio consolidati. Abbiamo sentito due diversi broker assicurativi che operano nel settore delle rinnovabili, ed entrambi ci hanno risposto che ad oggi non è un’assicurazione che offrono nel loro portfolio, e che avrebbero approfondito la richiesta direttamente con le assicurazioni”.

1

Sindaco e sovrintendenza si oppongono ad agrivoltaico da 48 MW in provincia di Trapani

In provincia di Santa Ninfa (TP) e al confine col centro abitato di Gibellina (TP) un impianto agrivoltaico da 48 MW ha ottenuto la valutazione positiva di impatto ambientale. Tuttavia, il parere negativo della sovrintendenza e le opposizioni dei sindaci locali mettono in dubbio l’esito della conferenza di servizi conclusiva.

Platio presenta pannelli fotovoltaici calpestabili fino a 300 kg

L’azienda ungherese ha dichiarato che i suoi nuovi prodotti possono sopportare un carico di 300 kg. I moduli sono disponibili con potenze di 23,65 W e 59,68 W e possono essere integrati con pavimenti in legno-plastica, legno, pietra o ceramica.

Iberdrola e Prima Sole Components firmano PPA di 12 anni

L’approvvigionamento dell’energia sarà garantito dall’impianto fotovoltaico di Montalto di Castro, nel Lazio, che conta su una capacità installata complessiva di 23 MW.

1

Aree idonee Sardegna, le audizioni in Consiglio regionale

La IV Commissione e la V Commissione sono convocate in seduta congiunta mercoledì 25 alle 12 per svolgere le audizioni sul disegno di legge n. 45, ovvero il ddl sulle aree idonee.

UPDATE – Dl Aree Idonee sardo, Italia Solare: bozza politica contraria a principi comunitari

Se la norma verrà approvata così come è gli operatori danneggiati potranno fare valere l’incostituzionalità e la contrarietà alle direttive UE, impugnando i provvedimenti di rigetto al Tar”, Italia Solare ha detto a pv magazine.

L’angolo dell’idrogeno: Equatic produce anodi per generazione di idrogeno dall’acqua di mare

Equatic dichiara di aver avviato la produzione annuale di 4.000 anodi per la generazione di idrogeno dall’acqua di mare in California, mentre Nuvera Fuel Cells afferma che dimostrerà il suo primo gruppo elettrogeno CA e il suo primo caricatore rapido CC operativi.

BEI approva prestito da 166 milioni a BNZ per sviluppare fino a 1,7 GW in Italia, Portogallo e Spagna

La BEI riporta che i nuovi impianti saranno per lo più ubicati nelle regioni di coesione, dove il reddito pro-capite è inferiore alla media dell’UE.

La tempesta Boris porta piogge e nevicate record in tutta Europa

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, Solcast, una società di DNV, riferisce che, mentre la tempesta Boris ha attraversato l’Europa, la neve ha iniziato a cadere in alcune regioni per la prima volta in questa stagione. La situazione si sta ora stabilizzando con l’indebolimento del sistema e la formazione di una zona di alta pressione che attraversa la regione.

Agrivoltaico e FerX: l’importanza delle visioni e delle strategie

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo primo articolo per pv magazine Italia, illustrando i possibili scenari che si apriranno con il Decreto FER-X. Spoiler: molto probabilmente il focus sarà sull’agrivoltaico avanzato.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close