Skip to content

Tutte le notizie

Enfinity Global raccoglie 100 milioni di euro per progetti BESS in Italia e Gran Bretagna

La società statunitense riceve un prestito obbligazionario dalla società d’investimento parigina per progetti BESS. Enfinity Global ha una pipeline di 5,1 GW in Italia e 1,3 nel Regno Unito.

Fotovoltaico e incendi: cablaggi, hotspot e inverter i punti critici

pv magazine Italia ha intervistato Maurizio Antonelli, presidente di Pro Fire, che spiega come ridurre i rischi negli impianti fotovoltaici attraverso progettazione, manutenzione e riferimenti tecnici autorevoli.

Target spiega sentenza TAR Campania: comuni non possono individuare aree idonee e non idonee

“La sentenza ha affermato il chiaro principio che i comuni non hanno la competenza e i poteri per individuare aree idonee e aree non idonee e conseguentemente per precludere l’installazione degli impianti in area agricola”, ha detto Target a pv magazine Italia. Target ha rappresentato la società che ha fatto ricorso.

Prezzi in ribasso ad aprile, Axpo: trend globale che mette in ombra fondamenti rialzisti regionali

Sommer sottolinea che la ministra tedesca all’Economia e all’energia, Katherina Reiche, ha chiesto un “reality check” sull’espansione delle energie rinnovabili nel Paese, “sottolineando l’importanza di allineare la crescita dell’eolico e del solare con lo sviluppo della rete per garantire l’affidabilità del sistema”.

Enertronica Santerno, AD rassegna dimissioni

“Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di nominare per cooptazione, ai sensi dell’art.2386 c.c, in qualità di nuovo consigliere la società Power On Demand (POD)”, ha scritto Enertronica Santerno, spiegando che POD fa capo allo stesso Vito Nardi.

Pompe di calore, nel 2025 si prevede una crescita del +9,4%

Il dato in crescita accompagna un calo del -5,8% previsto per il settore della produzione di calore con combustibili. Lo rivela l’11° Rapporto Congiunturale e Previsionale del Cresme sul Mercato dell’installazione degli impianti negli edifici in Italia 2025-2027.

È nata la CER di Livorno

La manifestazione d’interesse sarà aperta fino al 23 giugno 2025. Alla CER a traino pubblico Labronica e Solidale è possibile aderire come produttore, consumatore o prosumer.

Entro l’anno Espe svilupperà 19,4 MW in centro-sud Italia

I tre impianti sviluppati dal player veneto sorgeranno nelle Marche, in Umbria e in Puglia, per un valore totale di circa 10,9 milioni di euro.

1

Tante critiche sulla legge CER in Sardegna

Da Fimser e Saper critiche alla proposta di legge 44 sulla promozione delle Comunità energetiche rinnovabili. L’assessore Cani condivide le criticità, tra cui la connessione alla rete e le procedure, e ricorda la sperimentazione in 23 comuni del Sulcis Iglesiente. La Commissione regionale rivedrà la normativa, coinvolgendo le associazioni.

Italia apripista nel mondo BESS grazie al Macse?

“La tempistica per il Macse è pensata per concedere più tempo possibile agli operatori per ottenere l’autorizzazione”, ha detto Luca Marchisio, head of system strategy di Terna, durante la vertical sul futuro dello stoccaggio, parte del summit NetZero Milano. La

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close