Skip to content

Asia

Prezzi dei wafer stabili in vista delle festività del Capodanno cinese

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Serbia attira investimenti cinesi in solare, eolico, idrogeno per 2 miliardi di dollari

Il Ministero serbo delle Miniere e dell’Energia ha firmato un Memorandum d’Intesa con le società cinesi Shanghai Fengling Renewables e Serbia Zijin Copper. L’accordo prevede la costruzione di progetti eolici da 1,5 GW e solari da 500 MW, oltre a un impianto di produzione di idrogeno verde con una produzione annua di 30.000 tonnellate.

Segnali contrastanti per le prospettive di prezzo delle celle solari

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Trina Solar presenta i moduli solari TOPCon bifacciali a doppio vetro per fotovoltaico su tetto

Il produttore cinese ha dichiarato che i nuovi TSM-NEG9RC.27 e TSM-NEG18R.28 combinano la tecnologia di tipo n con la tecnologia delle celle in wafer di silicio rettangolari da 210 mm (210R). Il loro coefficiente di temperatura è di -0,29% per C e la loro efficienza può raggiungere rispettivamente il 22,3% e il 22,7%.

AIE: solare per autoconsumo traino per installazioni record di rinnovabili al mondo

L’AIE ha pubblicato oggi il suo nuovo rapporto sulle rinnovabili, il primo dopo la COP28 di Dubai, rivedendo al rialzo del 12% le previsioni per l’Europa. La capacità rinnovabile mondiale sta aumentando più rapidamente che in qualsiasi altro momento del secolo, dice l’organizzazione con sede a Parigi.

Ricarica veicoli elettrici, accordo tra LONGi e NIO per utilizzare più energia fotovoltaica

NIO e LONGi Green Energy Technology hanno stretto un accordo di cooperazione strategica per promuovere l’uso di energia fotovoltaica nelle stazioni di ricarica e di scambio delle batterie. Costruiranno stazioni integrate di accumulo fotovoltaico e collaboreranno anche sul V2G – vehicle to grid – ma anche sulla definizione di standard industriali per la mobilità elettrica.

Grew Energy costruirà una fabbrica di wafer e celle solari da 2,8 GW in India

Grew Energy ha firmato un accordo da 457,37 milioni di dollari per la creazione di una fabbrica da 2,8 GW in India. Il governo dello Stato del Gujarat faciliterà le autorizzazioni per l’unità produttiva.

Futurasun avvia la costruzione di una fabbrica di moduli back contact da 2 GW in Cina

L’azienda italiana produttrice di moduli solari ha dichiarato che sta procedendo con la transizione annunciata in precedenza, quindi da produttore di moduli a produttore integrato verticalmente con una capacità di 12 GW di celle. Ha inoltre dichiarato che il progetto di costruire una fabbrica di moduli in Italia sta attraversando un “processo complicato”.

Mitsubishi presenta pompe di calore aria-acqua per uso residenziale

Il monoblocco Hydrolution EZY di Mitsubishi è in grado di produrre acqua calda sanitaria fino a 60°C quando le temperature esterne raggiungono i -25 °C. È disponibile in due versioni, con potenze di 10 kW e 14 kW.

Il potenziale fotovoltaico galleggiante della Cina è stimato a 862,6 GW

I ricercatori cinesi hanno esaminato 875 bacini artificiali del Paese e hanno scoperto che la potenziale produzione annua di energia per la tecnologia fotovoltaica galleggiante potrebbe raggiungere i 1.423,8 TWh.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close