Skip to content

Australia

FV distribuito e accumulo di batterie per il curtailment nelle reti a bassa tensione

Ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud (UNSW) hanno analizzato le perdite di energia nell’Australia Meridionale e hanno individuato un curtailment medio dell’1,5% per i siti fotovoltaici distribuiti e dello 0,2% per i siti fotovoltaici distribuiti abbinati a batterie, ma alcune località registrano perdite di generazione fino al 25%.

Le batterie zinco-aria riprogettate sono migliori di quelle al litio, secondo ricercatori australiani

I ricercatori della Edith Cowan University in Australia hanno riprogettato le batterie zinco-aria e hanno scoperto che la tecnologia è preferibile alle batterie agli ioni di litio, anche per i veicoli elettrici.

Cella solare di perovskite costruita su un substrato d’acciaio raggiunge un’efficienza record del 17,1%

Alcuni scienziati australiani sostengono di aver raggiunto la più alta efficienza mai registrata finora per una cella solare di perovskite costruita su un substrato di acciaio. Hanno utilizzato un interstrato di ossido di indio-stagno (ITO) tra il substrato di acciaio e la cella, per evitare la diffusione del ferro al dispositivo fotovoltaico.

AGL fa entrare in funzione la seconda batteria più grande d’Australia

Il gigante australiano dell’energia AGL ha inaugurato ufficialmente la sua prima batteria grid-scale, l’impianto da 250 MW/250 MWh presso la centrale elettrica di Torrens Island, nell’Australia meridionale.

Il cyberattacco evidenzia i problemi di sicurezza della rete energetica

Il fornitore di software per l’energia all’ingrosso Energy One, con sede a Sydney, ha subito una violazione dei dati, pochi giorni dopo che un ente di ricerca finanziato dal governo australiano ha messo in guardia dai potenziali rischi informatici per le reti energetiche del Paese, dovuti alle tecnologie solari di produzione straniera.

Studio dimostra che sistema biosolare su tetti è vantaggioso per produzione di energia elettrica

Un gruppo di ricercatori australiani afferma di aver confermato i benefici della combinazione di impianti solari su tetto e tetti “verdi”: una nuova ricerca ha dimostrato che la combinazione aumenta la produzione di energia solare fino al 107% durante i periodi di picco.

ClearVue rende noti i risultati del primo studio a lungo termine sul vetro solare trasparente

ClearVue, azienda di Perth, sta facendo passi da gigante: le sue finestre solari trasparenti dimostrano risultati tangibili dopo uno studio di due anni e la pubblicazione di un paper.

Pillole di solare: l’Austria pubblica la mappa delle località con capacità di rete disponibile, il Marocco indice gare d’appalto, il Sudafrica garantisce prestiti solari

Alla fine di ogni settimana, pv magazine Spagna riassume le notizie più importanti degli ultimi 7 giorni pubblicate sui diversi portali del gruppo.

Team australiano presenta processo di riciclaggio con tasso di recupero del 99%

Gli ingegneri dell’Università del Nuovo Galles del Sud (UNSW) hanno sviluppato un nuovo metodo più efficace per riciclare i pannelli solari a fine vita. La tecnica consente di separare in modo rapido ed efficiente il 99% dei materiali che compongono le celle fotovoltaiche.

Sviluppatore australiano progetta 900 MW di energia solare per idrogeno verde

Gli aborigeni dell’Australia occidentale collaboreranno con la società di consulenza Pollination per sviluppare quello che potrebbe essere il più grande parco solare australiano. La mossa fa parte dei piani per la costruzione di un progetto di idrogeno e ammoniaca verde su scala gigawatt nella parte nord-occidentale del Paese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close