Skip to content

Europa occidentale

Nota Masaf su incompatibilità fondi PAC in agrivoltaico interfilare, ResFarm: necessaria mobilitazione delle associazioni

“La nota ha quindi un forte valore, considerando che è stata emessa verso i principali organismi coinvolti nel riconoscimento della PAC”, ha detto Alessio Pinzone, AD di ResFarm, a pv magazine Italia.

Delibera Arera chiarisce tempistiche di allaccio alla rete in caso di “esecuzione mista” dei lavori

L’Autorità ha dato ragione, fornendo chiarimenti sul Tica, a e-distribuzione a seguito di un ricorso mosso dalla società VRD 29.3 contro il presunto ritardo nel completamento dei lavori necessari per l’allaccio alla rete di un impianto fotovoltaico.

pv magazine podcast. Notiziario fotovoltaico del 22 agosto 2025

La giornalista Lara Morandotti riassume le ultime notizie sul settore fotovoltaico. La puntata 59 di venerdì 22 agosto 2025 è la prima dopo la pausa estiva e comprende notizie dal 21 luglio al 21 agosto 2025.

Ricercatori dimostrano utilità di elettrolizzatori in sistema FV galleggiante con pompaggio idroelettrico

Tre ricercatori dell’Università di Cagliari hanno dimostrato che, in caso di alti livelli di curtailment, la produzione di idrogeno verde aumenta l’efficienza di un sistema composto da fotovoltaico e pompaggio idroelettrico.

In Trentino nasce la CER Vallagarina

La Comunità energetica rinnovabile (CER) Vallagarina, promossa dal Consorzio BIM Adige Trento, coinvolge sei Comuni, aziende e la Federazione Trentina della Cooperazione. Il progetto prevede investimenti in energia rinnovabile, tra cui impianti fotovoltaici da installare su edifici comunali entro giugno 2026.

Guida per i proprietari di casa: trovare il giusto installatore fotovoltaico

pv magazine sta mettendo a punto una guida all’installazione di impianti solari domestici, rivolta a coloro che sono interessati all’installazione, ma sono nuovi al mercato e desiderano prendere una decisione consapevole. Abbiamo parlato con associazioni, installatori e specialisti del settore nei principali mercati solari di tutto il mondo per compilare linee guida e consigli sulle migliori pratiche, che mirano a essere applicabili agli impianti solari domestici in qualsiasi parte del mondo.

Bando Mimit da 134 milioni per la transizione industriale delle imprese

Tra gli interventi ammissibili rientra l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Ad agosto finora pareri ambientali positivi per quasi 500 MW di agrivoltaico

Oggi il Mase ha pubblicato due nuovi provvedimenti, uno favorevole e uno contrario, per impianti nelle Marche e in Piemonte

Prezzi dell’elettricità crescono in Europa a luglio. Eccezione? Spagna e Portogallo

Grazie anche alla crescita della produzione di energia rinnovabile, la penisola iberica è l’unica regione che ha visto una contrazione dei prezzi dell’elettricità all’ingrosso nel mese di luglio. Nel mentre i mercati tedesco, belga, britannico, francese, italiano, olandese e nordico hanno raggiunto i livelli più alti dall’aprile 2025.

E’ in espansione la CER di Confartigianato Imprese Vicenza

A-CERTA, la comunità energetica rinnovabile promossa da Confartigianato Vicenza, conta ad oggi 190 impianti fotovoltaici e 250 partecipanti, coinvolgendo anche realtà di altre province. Il modello prevede la condivisione virtuale dell’energia e incentivi per soci produttori e consumatori, con l’obiettivo di estendere l’iniziativa a cittadini e comuni.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close