Skip to content

Europa occidentale

L’angolo dell’idrogeno: il rapporto ottimale tra fotovoltaico ed elettrolizzatore in Italia è 1,8-2,1

Tre ricercatori italiani affermano che lo stoccaggio dell’idrogeno offre una maggiore flessibilità dal lato dell’offerta rispetto a quello delle batterie, mentre un consorzio tedesco ha sviluppato un atlante globale del potenziale di produzione e commercio dell’idrogeno.

Pronto l’impianto fotovoltaico per il Consorzio Nazionale Apicoltori

A pv magazine Italia Andrea Trocchi di Eco Energia ha spiegato i dettagli dell’impianto fotovoltaico che ha realizzato per il sito produttivo di Conapi, in provincia di Bologna. La potenza è pari a 493 kW e coprirà circa il 40% dei consumi energetici.

FER2, il Mase pubblica le regole operative

Ammessi impianti solari termodinamici e fotovoltaici flottanti di qualsiasi potenza. Il 16 dicembre aprirà il primo bando per gli impianti biogas e biomassa. Il calendario delle procedure successive sarà approvato dal Ministero entro il 31 marzo 2025.

1

Prezzi alle stelle in Europa, due rapporti spiegano i fattori: “dunkelflaute” e gas

In un momento di crescenti tensioni geopolitiche, aumentano i prezzi dell’elettricità. Due rapporti spiegano il fenomeno, chiarendone la gravità. Lo stoccaggio di gas è sotto i livelli degli ultimi due anni e i rischi potrebbero aumentare alla fine della stagione invernale.

2

Veronafiere alimenta con il fotovoltaico 4 padiglioni e pensa alla creazione di una nuova CER

A pv magazine Italia la Energy Manager di Veronafiere, Ilaria Dusi, ha spiegato che l’impianto, da circa 1 MW, è composto da 2.183 pannelli solari installati sul tetto del padiglione 8. Inoltre, è stata avviata una discussione con il Comune di Verona per creare una comunità energetica in cui la Fiera possa svolgere un ruolo centrale.

La Commissione VIA-VAS sale a 65 componenti: l’elenco completo

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha nominato 11 nuovi componenti della Commissione tecnica VIA-VAS in tre aree distinte: ambientale, giuridica ed economica. Il Mase ha inoltre diffuso un elenco completo dei membri della Commissione che, con le nuove nomine, sale a 65 unità.

2

Il DL Ambiente diventa legge, due novità per ottimizzare gli iter di VIA

Ieri la Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del DL Ambiente. Nel nuovo testo rientrano due emendamenti che intendono accertare la titolarità del terreno da parte del proponente di un progetto e coordinare Mase e MIC nel processo di valutazione degli impianti.

1

Enfinity Global chiude finanziamento da 165 milioni per 147 MW nel Lazio

Enfinity Global riporta che i progetti saranno operativi entro il 2026 e l’energia sarà venduta attraverso un PPA a “un’azienda di tecnologia”.

Premi: in arrivo i Renmad Storage Italia Awards, ecco come partecipare

pv magazine Italia ha parlato con ATA Insight, organizzatore dell’evento Renmad Storage Italia 2025, che si terrà a Roma nell’aprile 2025. Si tratta di una conferenza di due giorni che include anche un Premio nel settore dello storage per mettere in luce aziende, autorità e professionisti che hanno contribuito al progresso del settore.

1

L’angolo dell’idrogeno: governo USA e ABI Research prevedono una riduzione dei costi dell’H2

Il governo statunitense sostiene che l’elettrolisi potrebbe ridurre i costi di produzione dell’idrogeno pulito a 1 dollaro/kg entro il 2031, mentre ABI Research sostiene che il costo livellato dell’idrogeno (LCOH) globale diventerà competitivo entro la fine di questo decennio, scendendo a 2,50 dollari/kg.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close