Il produttore fotovoltaico svizzero ha generato circa il 90% del suo fatturato con la vendita di moduli solari. Tuttavia, le vendite nel primo semestre dell’anno sono state pari a soli 48,7 milioni di franchi svizzeri.
L’unico assemblatore belga di pannelli solari ha completato un aumento di capitale con investitori privati e pubblici. L’obiettivo è quello di diversificare la sua gamma di prodotti, con un’offerta BIPV che le consentirà di produrre piccole serie a più alto valore aggiunto per combattere meglio la concorrenza asiatica.
L’AD di Opri spiega pv magazine Italia che metà della capacità verrà da progetti agriPV, metà da utility scale.
L’Italia rientra nella top 10 dei Paesi per numero di impiegati nel fotovoltaico. È al nono posto. Questo per lo più a causa del segmento residenziale.
Media settimanale in Italia a 109,57 €/MWh, mercato nordico a 19,11 €/MWh. L’Italia registra la seconda minore diminuzione dei prezzi in Europa, nonostante la produzione FV e eolica in aumento in un periodo di domanda di elettricità in calo. Dati AleaSoft Energy Forecasting.
“Il modello di business di EnergRed, unico sul mercato, prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico, costruito su misura in base al fabbisogno energetico, senza costi per l’impresa che si troverà a pagare”, le società hanno detto a pv magazine Italia.
ECL ha dichiarato che costruirà un centro dati AI da 1 GW alimentato a idrogeno a Houston, in Texas, con Lambda come primo inquilino. Il completamento della fase iniziale da 450 milioni di dollari è previsto per l’estate del 2025.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per due impianti agrivoltaici in Puglia da 12 MW e 16 MW di potenza.
Il Consiglio di Stato ha disposto l’annullamento del diniego di accertamento di compatibilità paesaggistica e del diniego di PAS opposti dal TAR Puglia al progetto di un impianto fotovoltaico in area tutelata dal PPTR della Puglia.
La Regione Lombardia accetterà a breve richieste per due bandi in apertura: CER e acquacoltura.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.