Skip to content

Europa occidentale

Comal vende tracker Sun Hunter per 1,6 milioni di euro a “secondo operatore fotovoltaico in Italia”

Comal ha spiegato a pv magazine Italia che i tracker verranno usati per progetti fotovoltaici in Abruzzo e Molise.

Fotovoltaico BIPV, “L’80% degli architetti non conosce questa tecnologia”

Nel Padiglione “Building with the sun” che è stato allestito durante la Design Week 2024 presso l’Opificio 31 di via Tortona a Milano, il Fuorisalone ha portato attenzione anche sulle tecnologie Building Integrated Photovoltaic. pv magazine Italia era presente presso il Solar Pavillion, e ha intervistato Paolo Corti di SUPSI, la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana che ha collaborato con Sun Appeal per la creazione di questo evento.

Transizione 5.0, approvato Decreto-legge PNRR e ordine del giorno su impianti vicino zone residenziali

I voti favorevoli sono stati 140, 91, i contrari e 3 gli astenuti. Il testo passa così ufficialmente al Senato dove verrà discussione a partire da martedì 23 aprile.

Il Cantone svizzero di Friburgo vuole installare fotovoltaico per ombreggiare le strade

Il progetto pilota coprirà la carreggiata della strada H189 e avrà una potenza di quasi 14 MW. Il progetto sarà prima sottoposto a uno studio di fattibilità.

Al via l’impianto fotovoltaico che servirà le utenze del comune di Cremona

Il nuovo impianto fotovoltaico da 800 kW sarà costruito all’interno del Centro Servizi di via Postumia, di proprietà AEM, una partecipata del Comune, in un’area attualmente dedicata a parcheggio automezzi.

Biscottificio amplia il suo impianto fotovoltaico e autoproduce il 60% del suo fabbisogno energetico

L’installatore Lemon Sistemi ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli sull’ampliamento in Sicilia dell’impianto fotovoltaico del cliente Biscottificio Forti, pioniere nell’utilizzo di sistemi di accumulo associati ad impianti fotovoltaici commerciali. L’impianto sul tetto dello stabilimento passa da 30 kW a 61,2 kW e il sistema di accumulo da 72 kWh a 106 kWh.

Fotovoltaico nei parcheggi della grande distribuzione

In Francia, il gruppo Perifem, che rappresenta tra gli altri Auchan, Carrefour, E. Leclerc, Lidl e Intermarché, ritiene che l’optimum economico per i sistemi di ombreggiatura dei parcheggi sia rappresentato da impianti di autoconsumo di potenza inferiore a 500 kW. Il problema? La dimensione ideale rappresenta una copertura di circa il 30% dei posti auto.

Il fotovoltaico locomotiva di una rivoluzione sociale

Il settore del fotovoltaico è veramente baluardo dell’inclusività in termini di parità di genere? Ne parla Manuela Mastrandrea, Sr Legal Counsel EMEA di Recurrent Energy.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (19 aprile 2024).

Sunmaxx PVT apre una fabbrica di moduli fotovoltaici-termici da 50 MW in Germania

Sunmaxx PVT, azienda specializzata in moduli fotovoltaico-termici (FVT), ha costruito una fabbrica automatizzata di moduli da 50 MW vicino a Dresda, in Germania.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close