L’impianto, con una potenza installata di 15 MW e una capacità di accumulo di energia pari a 9 MWh, fornirà a Terna il servizio “fast reserve” di regolazione ultrarapida della frequenza.
Intec e Chint hanno annunciato un accordo di collaborazione per fornire servizi allo sviluppatore israeliano Econergy. Le due società tedesche lavoreranno a sette progetti, sei in Sicilia e uno in Piemonte.
Legambiente ha pubblicato il rapporto Comuni Rinnovabili 2023, spiegando che Fano Adriano in provincia di Teramo guida la classifica per potenza installata cumulata per abitante, mentre Uta in provincia di Cagliari guida per la capacità solare installata nel 2022.
La vertenza presso la sede di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, continua. In questi giorni è in primo piano il coinvolgimento del presidente della regione Toscana Eugenio Giani. “È una questione prioritaria da risolvere”.
Il CEO di Birra Amarcord, Andrea Bagli, ha spiegato a pv magazine i dettagli del suo impianto fotovoltaico installato presso la sua sede di Rimini, che si inserisce nel percorso di sostenibilità dell’azienda. Da gennaio 2021, infatti, il birrificio produce le sue birre con un bilancio energetico a zero emissioni.
Ember spiega che la forte performance dell’eolico e del solare ha fatto sì che la produzione di carbone nell’UE sia scesa ai minimi storici mensili a maggio, con appena il 10% (20 TWh) dell’elettricità dell’UE proveniente dalla fonte più inquinante.
La tedesca MAN Energy Solutions ha fornito due pompe di calore ad acqua di mare da 50 MW per il teleriscaldamento del porto di Esbjerg, in Danimarca. Utilizzano CO2 come refrigerante e saranno alimentate dai vicini parchi eolici. Il progetto inizierà a produrre 350.000 MWh di calore all’anno in autunno.
Legambiente presenta otto proposte per velocizzare le installazioni italiane, partendo da una normativa adeguata e una serie di campagne di sensibilizzazione a livello locale.
Pizza Roncadin è protagonista di un percorso di sostenibilità che la sta portando dal 2011 a installare impianti fotovoltaici per l’autoconsumo energetico della sua sede in provincia di Pordenone. L’ultimo della serie sarà pronto tra la fine del 2023 e la metà del prossimo anno. pv magazine ha intervistato il proprietario Dario Roncadin.
Sullo stabilimento produttivo casertano di 4Graph è stato inaugurato l’impianto fotovoltaico da 248 kw. L’installazione si inserisce nel percorso dell’azienda per diventare la prima tipografia che offre servizi di stampa online ad essere 100% sostenibile e a impatto zero sull’ambiente.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.