Skip to content

Italia

Enea e Nrel coordinano Gruppo d’Azione dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE o IEA)

Enea e Nrel coordinano Gruppo d’Azione dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE o IEA). I risultati delle attività saranno pubblicati entro il 2025 nel dossier “Status quo e tendenze globali nell’agrivoltaico”, al quale si aggiungerà un report con le raccomandazioni e le iniziative future da intraprendere nel settore.

Attivo a Bolzano un nuovo laboratorio di prototipazione di moduli fotovoltaici

pv magazine Italia era presente all’inaugurazione del nuovo laboratorio dell’Istituto per le Energie Rinnovabili di Eurac Research, che ha sede presso il parco tecnologico NOI Techpark di Bolzano. Qui sarà possibile fabbricare prototipi di moduli fotovoltaici e determinarne l’affidabilità.

Le richieste di Elettricità Futura contro la saturazione virtuale della rete di trasmissione

L’associazione della filiera industriale nazionale dell’energia elettrica ha proposto al MASE, ARERA e Terna soluzioni per contrastare l’attuale situazione derivante da un eccesso di richieste di connessione e liberare capacità della rete per progetti di energie rinnovabili realmente realizzabili.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (14 giugno 2024).

3Sun e l’Università di Catania sperimentano elettrodi di ossido di indio drogato con zirconio per celle solari

Un gruppo di ricerca composto da scienziati di 3Sun ha testato nuovi elettrodi di ossido di indio drogato con zirconio in moduli solari commerciali a eterogiunzione. Stando ai ricercatori, i nuovi elettrodi raggiungono le stesse prestazioni delle loro controparti basate sull’ossido di indio-stagno e aprono la strada a un minor consumo di indio nei prodotti a etero-giunzione.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 3

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 3 di venerdì 14 giugno 2024

Testo Unico FER, Murru: soglia per impianti a terra in aree industriali sottoposti a VIA statale aumentata da 25 a 50 MW

L’avvocato Davide Murru ha condiviso con pv magazine Italia una nota sulla bozza attualmente in circolazione del Testo Unico di semplificazione normativa dei procedimenti concernenti la produzione di energia da fonti rinnovabili. L’avvocato elenca le modifiche che potrebbero essere introdotte dal TU FER, attualmente in bozza, in relazione ai procedimenti ambientali riguardanti gli impianti fotovoltaici a terra.

Nasce NetZero Milan, un expo-summit per la decarbonizzazione dell’industria

Organizzato da Fiera Milano, l’evento si terrà dal 14 al 16 maggio 2025 presso il centro congressi Allianz MiCo. Si tratta di un format che comprende sia la parte espositiva che contenutistica, ma anche momenti di networking tra tutti gli stakeholder nazionali e internazionali impegnati in diversi livelli nell’attuazione di percorsi aziendali di sostenibilità.

Frenesia e confusione normativa, il punto della situazione con Attilio Piattelli

pv magazine Italia ha intervistato il presidente del Coordinamento FREE, Attilio Piattelli, per fare il punto della situazione sul contesto normativo del fotovoltaico in Italia. Dal DL Agricoltura al FER 2 in questo articolo abbiamo affrontato stato e criticità decreto per decreto.

Mercato italiano stabilmente il più caro in Europa, nonostante record di produzione per mese di giugno

La Germania ha registrato il prezzo più alto dalla fine di novembre 2023, 235,52 €/MWh, il 4 giugno dalle ore 20:00 alle 21:00. Lo spiega AleaSoft Energy Forecasting nella sua analisi settimanale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close