Skip to content

Italia

Analisi Cerved: ranking creditizi, solidità finanziaria e PPA. Quali strumenti per le imprese energivore?

Un recente rapporto di Cerved Rating Agency ha analizzato il potenziale di installazione di impianti fotovoltaici attraverso la stipula di Power Purchase Agreement, che molto spesso necessitano di un rating creditizio alto, di categoria Investment grade. Isolando 344 imprese, è emerso che grazie ai PPA potrebbero produrre circa 1.300 GW di energia fotovoltaica, coprendo parte dei propri consumi e preservando una classe elevata di merito creditizio.

Aumento dei prezzi gas e Co2, record del fotovoltaico in Italia: premio del mercato elettrico italiano in discesa

Nei mercati spagnolo, portoghese e italiano, l’energia solare fotovoltaica ha stabilito intanto record storici di produzione. Il record in Italia limita i prezzi, con l’Italia per un giorno il secondo mercato più caro in Europa, superata dal Regno Unito. La maggior parte dei mercati europei analizzati ha registrato prezzi negativi domenica 26 maggio. Fanno eccezione i mercati britannico e italiano.

Boom dell’utility scale, tiene il residenziale nel primo trimestre 2024

Italia Solare ha diramato un’analisi su dati Gaudì in cui sottolinea la tenuta del residenziale, la crescita del 106% del settore C&I e l’aumento del 373% del numero di installazioni utility scale.

1

Dl Agricoltura, domani iniziano le audizioni in Senato: ecco chi verrà ascoltato

L’agenda dei lavori della IX Commissione Industria del Senato definisce per domani l’inizio delle audizioni sul disegno di legge n. 1138 ovvero il ddl di conversione del Dl Agricoltura.

Produttori di pannelli italiani, FuturaSun: Dl Agricoltura porterà riduzione del fatturato del 10-15%

La taglia e la “natura volatile” del mercato fotovoltaico italiano non porteranno i produttori dei pannelli a definire strategie di sviluppo ad-hoc per progetti agrivoltaici. Il Dl Agricoltura avrà delle conseguenze negative sul settore, ma più marginalmente sui produttori di pannelli, Nicola Baggio, direttore tecnico e dei progetti speciali di FuturaSun, dice a pv magazine Italia .

“Il fotovoltaico è la scelta più competitiva per le PMI”

Gli analisti di Multicompel Technology, impresa abruzzese specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici, hanno dichiarato che grazie ad un risparmio pari al 67%, il fotovoltaico è l’ancora di salvezza per le aziende italiane.

Collegato in Sardegna un nuovo impianto fotovoltaico da 38 MW

Installato dall’EPC Contractor Solarig, l’impianto di Fiume Santo conta oltre 58.000 pannelli solari e 161 inverter. pv magazine Italia ha intervistato l’azienda.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (24 maggio 2024).

Carloforte, un’isola fotovoltaica supportata dalla Comunità Europea

Tra le 30 isole appartenenti alla CE selezionati per il programma di supporto al fine di raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro il 2030, c’è anche l’Isola di San Pietro, al largo della costa sud-occidentale della Sardegna. pv magazine Italia ha intervistato Gianluigi Mario Penco, Assessore alle Politiche Energetiche Mobilità e Patrimonio del comune di Carloforte.

Capacity market, i nuovi parametri economici ARERA

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato la delibera 199/2024 contenete i parametri economici delle procedure concorsuali del mercato della capacità per gli anni di consegna 2025, 2026, 2027 e 2028.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close