Skip to content

Veneto

Dal Mase 11 pareri positivi per 640 MW di fotovoltaico in due settimane

Via positiva anche per un impianto da 177,77 MW in provincia di Catania. Due nuovi pareri positivi per progetti in Sardegna. Solo 4 su 15 i pareri negativi.

1

Nasce la CER della zona industriale di Padova

Sorgerà sulla copertura dell’Interporto di Padova un impianto fotovoltaico da 1 MW, il primo a servizio della Comunità energetica rinnovabile (CER) che includerà aziende, enti pubblici e, in futuro, anche cittadini. “Per chiunque abbia una superficie disponibile per realizzare un impianto fotovoltaico, questo è il momento di agire”, spiega il promotore della CER.

Edison Next firma PPA offsite da 20 anni con Agugiaro & Figna

“L’impianto sarò costruito in provincia di Pordenone. L’impianto è già autorizzato”, ha detto Edison Next a pv magazine Italia

Nasce la CER nel territorio del Prosecco, tante cantine aderiscono

Si chiama Borgoluce e usufruisce dei servizi offerti da Enel per le Comunità energetiche. “Sono numerose le richieste di adesione, in particolare da parte delle aziende vitivinicole della zona Prosecco DOCG, costituendo un’opportunità di crescita per i piccoli e medi produttori e i consumatori”, spiegano i responsabili della CER.

Dal Mase parere negativo per agrivoltaico con accumulo in Veneto

Dal 18 marzo a oggi il ministero ha espresso parere ambientale per due progetti, uno agrivoltaico e uno fotovoltaico, in Veneto.

1

Al via i lavori per l’impianto fotovoltaico di Gardaland

Dopo una lunga attesa per aggiornamenti tecnici, Engie ha spiegato a pv magazine Italia di aver avviato l’installazione della pensilina solare da 3 MW che coprirà il 25% del fabbisogno energetico del parco di divertimenti.

In Veneto approvato il piano energetico: 43% dei consumi elettrici da rinnovabili al 2030

Secondo l’assessore all’Energia e allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, il sistema energetico futuro del Veneto farà leva su tre principali strategie attuative: l’aumento sostenibile delle rinnovabili, la diversificazione delle fonti e il contenimento dei consumi.

Intervista – Gruppo Energy punta su modello di business verticale per coprire esigenze made-in-Europe

Gli incentivi alla produzione europea sono fondamentali per ridurre il divario con i produttori extraeuropei e attrarre investimenti nel settore, dice l’AD del Gruppo Energy, Davide Tinazzi, a pv magazine Italia.

Allo studio mega impianto fotovoltaico per Autostrade Alto Adriatico

L’energy Manager di Autostrade Alto Adriatico ha spiegato a pv magazine Italia che a breve partirà lo studio di fattibilità per impianti fotovoltaici con accumuli il cui fine è diminuire i consumi energetici delle infrastrutture, tra cui i caselli, e far nascere Comunità energetiche rinnovabili.

Nasce Vera, la CER della Zona Industriale di Verona

pv magazine Italia ha parlato con un portavoce di Manni Energy, tra le aziende che hanno supportato la nascita della Comunità energetica rinnovabile nata con l’obiettivo di fornire energia alle aziende del territorio. Protagonisti sono due impianti fotovoltaici da 1 MW e 100 kW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close