Skip to content

World

CEA individua gravi problemi di sicurezza nel 97% degli impianti fotovoltaici su tetto sottoposti a verifica

Clean Energy Associates (CEA) ha eseguito un controllo di sicurezza su oltre 600 impianti fotovoltaici su tetto e ha scoperto che il 97% delle installazioni presenta gravi problemi di sicurezza. Il 49% dei siti ha problemi di messa a terra, il 47% ha moduli danneggiati e il 41% ha connettori incrociati.

Principali cause dei problemi di rendimento solare

Un nuovo rapporto di HelioVolta mostra che il 62% dei progetti fotovoltaici ispezionati presenta problemi critici o gravi.

Tutte le efficienze delle celle solari in sintesi

Il gruppo di ricerca guidato dal professor Martin Green ha pubblicato un update delle tabelle sull’efficienza delle celle solari. La nuova versione contiene 21 nuovi risultati, un numero record per le tabelle.

Mantenete le celle solari asciutte

Scienziati norvegesi hanno utilizzato diverse tecniche di imaging e caratterizzazione per analizzare le celle e gli altri componenti dei moduli fotovoltaici al silicio installati sul campo da oltre 10 anni. L’obiettivo del gruppo era quello di isolare il ruolo dell’umidità nei vari meccanismi che causano la perdita di prestazioni nel tempo e di capire come questi meccanismi progrediscono nel corso di un’installazione a lungo termine in condizioni esterne reali.

L’IEA-PVPS pubblica un riferimento mondiale per i dati sull’irraggiamento solare

Il nuovo rapporto ha lo scopo di aiutare l’industria solare a scegliere i giusti modelli di radiazione superficiale e i fornitori di dati in base ai requisiti geografici e alle possibili applicazioni.

KAUST dichiara un’efficienza del 33,7% per le celle solari tandem perovskite/silicio

L’European Solar Test Installation (ESTI) ha confermato i risultati della nuova cella solare tandem perovskite/silicio della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST). Il dispositivo di 1 cm2 ha raggiunto una tensione a circuito aperto di 1,974 V, una densità di corrente di corto circuito di 20,99 mA/cm2 e un fattore di riempimento dell’81,3%.

Numeri, dimensioni e crescita del mercato senza precedenti per la fiera cinese SNEC

Il più grande evento solare del mondo si è ampliato per accogliere la notevole crescita dell’industria fotovoltaica cinese, che non si lascia intimorire dall’eccesso di offerta e dalla concorrenza internazionale. Secondo gli analisti e gli operatori del mercato, la domanda di fotovoltaico cinese potrebbe raggiungere i 130 GW.

Il 2023 sarà il primo anno in cui il solare attirerà più capitali del fossile – AIE

Gli investimenti globali nell’energia pulita sono destinati a salire a 1,7 trilioni di dollari nel 2023, con il solare destinato a eclissare la produzione di petrolio per la prima volta, spiega l’Agenzia internazionale dell’energia (AIE).

Longi lancia pannello solare TOPCon da 590 W, con efficienza del 22,8%

La nuova serie è disponibile in sette versioni, con potenze comprese tra 560 W e 590 W. L’efficienza di conversione della potenza varia tra il 21,7% e il 22,8%.

Il secolo solare della Cina

In 20 anni ha fatto passi da gigante l’industria fotovoltaica cinese, compiendo un percorso straordinario. Vincent Shaw analizza le ragioni del successo dell’energia solare e le sfide future.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close