Skip to content

aree idonee

I campi da golf consumano più terra del fotovoltaico in Germania

Christian Victor, un utente di X (ex Twitter), ha pubblicato una mappa che mostra il consumo di suolo in Germania. La mappa rivela che le miniere a cielo aperto occupano più metri quadrati degli impianti solari a terra e dei parchi eolici messi insieme.

Emilia-Romagna, approvati criteri per fotovoltaico a terra e agrivoltaico

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato la delibera n.693 intitolata “Criteri per l’individuazione delle aree interessate da coltivazioni certificate e procedure di controllo ai fini dell’installazione di impianti fotovoltaici in area agricola”.

In Friuli cambia il fotovoltaico: tutto il solare nella legge Omnibus 18 in vigore da domani

Nel bollettino ufficiale del Friuli Venezia Giulia di oggi è pubblicata la legge Omnibus 18 che include diversi interventi sul fotovoltaico relativi a comunità energetiche, aree idonee e autoconsumo che saranno in vigore da domani.

Friuli-Venezia Giulia: l’elenco delle aree di “presumibile non idoneità” per il fotovoltaico

Dopo l’anticipazione della scorsa settimana, la Regione Friuli-Venezia Giulia ha pubblicato gli emendamenti approvati al disegno di legge 18 Omnibus e, in particolare, l’elenco delle aree di “presumibile non idoneità” per il fotovoltaico.

Fotovoltaico Tuscia, protocollo d’intesa Terna-Regione Lazio per superare criticità

Nello schema di intesa vengono presi impegni di collaborazione e per l’avvio di indagini tecniche congiunte tra cui l'”Analisi delle aree non vincolate” e l’instaurazione di una cabina di regia per l’avvio di specifici tavoli tecnici.

Fotovoltaico Marche, entrano in vigore le norme transitorie su aree idonee

La Regione Marche ha pubblicato nel bollettino ufficiale la legge regionale inerente l’identificazione delle aree idonee per impianti agrivoltaici che sono così ufficialmente in vigore dal 29 marzo.

Fotovoltaico nei siti Natura 2000, le nuove regole dell’Emilia-Romagna

Tra i vincoli c’è anche il divieto di realizzare nuovi impianti fotovoltaici in aree di cave dismesse. Limitazione anche per impianti fotovoltaici galleggianti e la costruzione di nuovi elettrodotti e linee elettriche aeree di alta e media tensione

Alleanza per il fotovoltaico conferma unità del settore contro bozza decreto aree idonee

Ancora un’altra organizzazione critica la bozza del decreto aree idonee, dimostrando una sostanziale unità del settore fotovoltaico contro il decreto, richiesto anche dalla nuova direttiva Rinnovabili. “I numerosi vincoli contenuti nella bozza di decreto ministeriale relativo alle aree idonee rischia di provocare uno stop agli investimenti”.

Decreto interministeriale sulle aree idonee entro luglio, dice Pichetto

Secondo il ministro Pichetto, il decreto sulle aree idonee dovrebbe essere pubblicato entro fine mese. Trovato un accordo tra MASE, ministero dell’Agricoltura e ministero della Cultura.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close