Skip to content

energie rinnovabili

Azienda energivora di Chieti amplia il suo impianto fotovoltaico e riduce la bolletta del 25%

La Vittoria, che produce lettiere ecologiche, mangimi e fieni per cavalli, si è rivolta a Suncity per installare una seconda sezione di impianto fotovoltaico a tetto da 300 kW. Il Project Manager Nicolas Dd’Amico ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli dell’impianto che integra anche ottimizzatori per evitare perdite di tensione.

Solitek lancia i pannelli solari bifacciali da installare sulle tettoie per auto

Il produttore lituano di moduli ha presentato moduli bifacciali a doppio vetro da 37O W per carport. pv magazine Italia ha parlato con il produttore: “In Italia, il modulo SOLID Framed di SoliTek è già disponibile, affiancandosi al modello BlackStar420 idoneo per Transizione 5.0 avendo le necessarie certificazioni per il Made in EU. 

A Falconara il comune offre la ricarica elettrica gratuita grazie ad una pensilina fotovoltaica

Una pensilina fotovoltaica, non collegata alla rete elettrica nazionale, che sfrutta soltanto l’energia solare per ricaricare auto elettriche, in modo gratuito. Si tratta di un’iniziativa disruptive e replicabile ovunque, che partirà il 28 marzo 2024. Lo ha raccontato a pv magazine Italia l’Ing. Michele Massaccesi, titolare di Sistema X che commercializzerà il dispositivo.

Batteria all’idrogeno vs batterie agli ioni di litio

Ricercatori australiani hanno confrontato le prestazioni tecniche ed economiche di un sistema di accumulo a batterie all’idrogeno e di una batteria agli ioni di litio in combinazione con il fotovoltaico su tetto. Hanno valutato due sistemi disponibili in commercio – LAVO e Tesla Powerwall 2 – e hanno scoperto che la batteria agli ioni di litio offre migliori vantaggi economici, mentre la batteria all’idrogeno offre una maggiore durata per l’accumulo di energia a lungo termine.

FER X, Italia Solare: bene, ma ora bisogna accelerarne l’approvazione

Per evitare lo stop del mercato in attesa dell’entrata in vigore del decreto, Italia Solare ha scritto al ministro Gilberto Pichetto Fratin per chiedere una rapida approvazione del decreto Fer X relativo al sostegno alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili più competitive e l’introduzione di alcune modifiche e precisazioni.

Donne nel fotovoltaico, le transizioni richiedono un cambio di mentalità

Ogni trasformazione sociale richiede un cambio di mentalità. Ciò richiede un uso corretto delle parole per dar conto di tutte le complessità associate alla transizione che, nel caso delle rinnovabili, è sia di genere che energetica.

Bandi fotovoltaico: gara da 96 milioni di RFI e due finanziamenti per settore vinicolo

Rete Ferroviaria Italiana per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili, il Comune di Goito per impianti e comunità energetiche (1,5 mln), Regione Siciliana ed Emilia-Romagna per efficientamento nel settore vinicolo (8 e 6,5 mln).

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantaseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (22 marzo 2024).

Fotovoltaico galleggiante senza impatto visivo, in arrivo brevetto italiano per piccoli e medi bacini idrici

Gabriele Puccetti, titolare della TGVH, ha raccontato a pv magazine Italia la messa a punto della struttura ESFPV, che sarà presentata in anteprima a Intersolar 2024, studiata per le superfici di acqua dolce. Il sistema sarà realizzato quasi esclusivamente con materiali riciclati, non avrà nessun impatto visivo poichè piatto e non sarà sensibile agli eventi meteorologici critici.

Fotovoltaico è energia, società e lavoro

Daria Buonfiglio considera la varietà delle configurazioni del fotovoltaico, dall’autoconsumo all’utility scale passando per l’agrivoltaico, la ragione principale delle alte aspettative nei confronti del solare in campo energetico.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close