Skip to content

fotovoltaico Sardegna

Aree idonee, cosa prevede il disegno di legge della Sardegna

La giunta della Regione Sardegna ha pubblicato la bozza del disegno di legge per l’individuazione delle aree idonee. Tra le altre cose, il testo prevede un “Dibattito Pubblico” per valutare l’installazione di singoli impianti in “aree non idonee”.

4

Aree idonee, la giunta della Sardegna approva il disegno di legge e stanzia 700 milioni

La giunta della Regione Sardegna ha approvato la bozza del disegno di legge per l’individuazione delle aree idonee. La giunta ha inoltre deciso di stanziare 700 milioni di euro da qui al 2029 per le rinnovabili e, entro 120 giorni, dovrà approvare il disegno di legge che istituisce l’Agenzia regionale sarda dell’energia.

Sardegna, in corso controlli per accertare regolarità dei cantieri FER già avviati

La Giunta della Sardegna prosegue gli incontri coi territori per la definizione delle aree idonee. Ieri, durante gli incontri nelle province di Nuoro e dell’Ogliastra, si è parlato anche di: cantieri già avviati, centralità delle comunità energetiche e piano energetico nazionale.

Sardegna, i chiarimenti dell’assessore Cani e della presidente Todde sugli impianti realizzabili

In totale sono 33 fotovoltaici e 4 eolici i progetti in Sardegna che hanno iniziato i lavori prima del 3 luglio e di cui Emanuele Cani parla in una nuova nota rilasciata “per continuare a fare chiarezza” sulla moratoria.

Rinnovabili Sardegna, con una lettera aperta Todde risponde “alle bugie” contro di lei

Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, ha diffuso una lettera diretta al popolo sardo in cui risponde alle accuse ricevute in merito alla gestione delle rinnovabili in Sardegna e, in particolare, nell’individuazione delle aree idonee e della moratoria.

2

Aree idonee, in Sardegna si è insediato il gruppo di lavoro

Tramite un comunicato l’assessore degli Enti locali, Francesco Spanedda, ha reso noto che lo scorso 30 luglio, in Sardegna, si è tenuta la riunione di insediamento del gruppo di coordinamento degli 11 assessorati interessati nell’individuazione delle aree idonee alla produzione di energia da fonti rinnovabili.

Moratoria in Sardegna, esperti locali: norme ci lasciano perplessi, FV a rischio per politicizzazione

Quello che in realtà genera in questo momento questa moratoria è sicuramente una grande incertezza, tanta confusione e, come se non bastassero le difficoltà già esistenti legate agli iter autorizzativi standard, ulteriori complessità legali che determinano uno scoraggiamento complessivo soprattutto nelle anime di quei sardi che nella transizione energetica della loro isola hanno creduto e investito, dicono tre esperti a pv magazine Italia.

In vigore da oggi la moratoria sarda su fotovoltaico ed eolico

Con la pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione di oggi la moratoria sarda sugli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili entra in vigore.

Sardegna, la moratoria per eolico e fotovoltaico è legge

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato stamattina il disegno di legge n. 15/A, ovvero il provvedimento che decreta per 18 mesi lo stop alla costruzione di nuovi impianti eolici e fotovoltaici sull’isola per 18 mesi. Approvando un ordine del giorno per un’imposta sulle produzioni di energia da fonti rinnovabili.

Sardegna, 18 mesi di stop alle rinnovabili ma Todde “confida saranno sei”, insorgono le associazioni

La Regione Sardegna ha varato una “sospensiva” alla costruzione di nuovi impianti di accumulo e produzione di energia da fonti rinnovabili. La presidente Todde su X: “Sosteniamo la transizione ecologica ma fermiamo chi specula e lucra sui territori”; Italia Solare esprime “evidente contrarietà al sistema delle moratorie”; per l’alleanza Sardegna Rinnovabile è un “passo falso”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close