Skip to content

fotovoltaico

Progetto agrivoltaico da 100 MW: un percorso tortuoso che si conclude con l’approvazione del VIA

A pv magazine Italia Alessandro Visalli di Progetto Verde ha raccontato, tra sfide burocratiche, ritardi istituzionali e colpi di scena, il percorso di approvazione pieno di ostacoli concluso con la procedura di VIA per un progetto agrivoltaico che integra produzione di energia, olio e miele.

Definite le linee tecnico-agronomiche della Sicilia per gli impianti agrivoltaici

La Regione Siciliana ha pubblicato le linee tecnico-agronomiche per l’installazione di impianti agrivoltaici. Tra i requisiti rientrano il mantenimento almeno della stessa produzione lorda vendibile (PLV) dopo l’inserimento dell’impianto e l’ampliamento della presenza di specie autoctone; tra le condizioni favorevoli la possibilità di usufruire anche di superfici non coltivate.

2

Il fotovoltaico per l’acquacoltura dei cetrioli di mare

Gli scienziati cinesi hanno condotto uno studio di un anno su sei allevamenti “acquavoltaici” che ospitano acquacolture di cetrioli di mare sotto i pannelli solari. Grazie alla minore temperatura dell’acqua, il periodo di ibernazione dell’animale si è ridotto, così come la mortalità, rispetto all’anno precedente.

La Germania supera i 100 GW di energia fotovoltaica

Il Paese ha installato circa 1,12 GW di nuova capacità fotovoltaica a gennaio, portando così la potenza solare installata cumulativa oltre la soglia dei 100 GW.

Il Comune di Bergamo entra nella Comunità energetica “più vasta della Lombardia”

Fondazione Sinergia CER conta oggi 50 comuni aderenti, appartenenti alle province della Bergamasca e del Lecchese. Al servizio di una popolazione superiore a 400 mila abitanti, la CER si è di recente ampliata grazie alla new entry del Comune di Bergamo,

L’alta tensione si scontra con le resistenze normative

La tensione dell’energia solare su scala industriale è pronta a passare da 1,5 kV a 2 kV DC. Si tratta di una cambiamento che potrebbe ridefinire la progettazione degli impianti fotovoltaici e ridurre i costi, ma che non avverrà a livello mondiale a causa di normative molto diverse tra loro.

Il Mase approva impianto agrivoltaico da 88 MW in provincia di Viterbo

Espresso inoltre parere negativo per agrivoltaico da 20,66 MW tra Basilicata e Puglia

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 37

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 37 di venerdì 14 febbraio 2025.

Dal Mase 38 milioni alle regioni per promuovere le rinnovabili

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha adottato il decreto per ripartire una quota dei proventi delle aste delle quote di emissione di anidride carbonica tra le regioni. A Lombardia, Puglia e Sicilia destinati 3,5 milioni di euro ciascuna.

Trina Solar fa causa a Canadian Solar per presunta infrazione di brevetto

Trina Solar ha intentato una causa contro Canadian Solar e una sua filiale, chiedendo 147 milioni di dollari di danni per la presunta violazione di brevetti TOPCon. Il caso, accettato dall’Alta Corte di Jiangsu in Cina, si aggiunge alle diverse controversie sulla proprietà intellettuale già avviate da altri produttori nel competitivo settore solare cinese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close