Skip to content

idrogeno

La Germania apre il sistema di aste per l’idrogeno a tutta l’UE con investimento di 5 miliardi

L’iniziativa tedesca H2Global collabora con la Banca europea dell’idrogeno per concentrare gli acquisti comuni in tutta l’UE. La Germania ha tenuto la sua prima asta a fine 2022 e i Paesi Bassi ne stanno pianificando un’altra all’inizio 2024.

Kohler Engines e Grastim integrano gas, solare e idrogeno

L’accordo ha come oggetto l’installazione di un impianto ibrido fotovoltaico/trigenerazione. Sarà composto da una centrale di trigenerazione da 2 MW e da un impianto fotovoltaico da 860 kW integrati tra loro, con la possibilità di essere alimentato anche a idrogeno.

Parco fotovoltaico di 6 MW per la Hydrogen Valley di Modena

IdrogeMO è il progetto di Hera e Snam per la realizzazione di un polo che dovrebbe produrre ogni anno fino a 400 tonnellate di idrogeno grazie all’energia rinnovabile. 

Idrogeno, Anie suggerisce produzione con acquisto di elettricità da mercato in ore di picco

Anie ha pubblicato un libro sulle potenzialità del sistema Italia per la produzione dell’idrogeno a basso impatto ambientale, sostenendo che per raggiungere la parità di costo per unità di energia con il gas naturale, assunto a 26 €/MWh, l’idrogeno dovrebbe costare 0.75 €/kg.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close