Skip to content

industria fotovoltaica

Negoziare i terreni per agrivoltaico in Italia: Nord vs Centro-Sud

L’esperienza nella negoziazione dei terreni agricoli per la costruzioni di impianti fotovoltaici ha permesso ad Alessandro Pedrotti, amministratore di BluEnergy Milano di rivelare a pv magazine Italia le dinamiche ricorrenti che divergono nelle diverse aree di Italia. La differenza sta principalmente nelle capacità sviluppate negli anni dell’imprenditore agricolo stesso e dai relativi obiettivi. Spoiler? Al Nord si vende a più caro prezzo e al Centro Sud la contrattazione è decisamente più facile. Ma è anche una questione di morfologia.

L’impatto dei moduli solari semitrasparenti sulla resa dell’agrivoltaico

I ricercatori hanno condotto uno studio sul campo durante due stagioni, coltivando diversi tipi di ortaggi sotto tre tipi di moduli con trasparenza del 40%, 5% e 0%. Il loro lavoro è il primo esperimento di ricerca replicato che valuta la trasparenza dei moduli in un campo di ortaggi irrigati.

Nasce una partnership per costruire impianti fotovoltaici a servizio delle CER

Manni Energy e il Gruppo Regalgrid hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di impianti fotovoltaici predisposti all’entrata in comunità energetica e progetti di sostenibilità.

Nel 2024 in Europa verranno aggiunti 11 GWh di sistemi di accumulo domestico

Secondo gli analisti della EUPD Research di Bonn, lo slancio per i sistemi di accumulo domestico a batteria con capacità fino a 20 kWh è guidato da mercati emergenti come la Polonia e l’Ungheria. In Germania, invece, si prevede un calo del 5% delle nuove installazioni rispetto all’anno precedente.

Impianto fotovoltaico industriale con pannelli in file contrapposte orientate a Est e a Ovest

L’impianto fotovoltaico da 40 kW sul tetto piano di un salumificio a Vigonovo, in provincia di Venezia, ha una struttura di montaggio Sun Ballast. L’azienda ha raccontato la peculiarità della disposizione dei pannelli che permette all’impianto di distribuire in modo bilanciato la generazione di energia lungo tutto l’arco della giornata, alleggerendo i sistemi di accumulo e assicurando la continuità produttiva.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (23 agosto 2024).

A Modena fotovoltaico in arrivo presso la stazione di Polizia

Nell’ambito della riqualificazione energetica della struttura della Polizia locale in via Galilei, verrà installato un impianto fotovoltaico da 40 Kw. L’investimento complessivo è pari a 210.000 euro ed è finanziato con il contributo del Ministero dell’Interno.

Al via in Svizzera i nuovi apprendistati per la formazione nel solare

Swissolar, l’associazione di categoria svizzera per l’energia solare, ha spiegato che circa 160 apprendisti in Svizzera, di entrambi i sessi, hanno appena iniziato la formazione come installatori e montatori di impianti solari. Secondo uno studio di Swissolar, il settore del solare deve crescere di 850 professionisti all’anno entro il 2035.

In Campania contributi a fondo perduto fino al 50% per installare un impianto fotovoltaico

Grazie al Fondo Regionale Crescita Campania, dal 12 settembre fino al 12 ottobre è possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per installare un impianto fotovoltaico. Sono previsti contributi a fondo perduto fino al 50% e finanziamenti a tasso zero.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantaseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (16 agosto 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close