Skip to content

mercato elettrico italiano

Mercato italiano non il più caro in Europa settimana scorsa

Per una settimana, la seconda di dicembre, il mercato italiano non è stato il più caro. AleaSoft Energy Forecasting riporta che il mercato tedesco è stato il più caro (176,85 €/MWh), seguito da quello olandese (165,41 €/MWh) e dal mercato britannico (156,19 €/MWh).

Ritorna a crescere (+1%) la domanda di elettricità dopo cinque settimane di flessione

“Nonostante il calo della produzione di energia fotovoltaica durante la settimana, venerdì 11 ottobre il mercato italiano ha registrato il record storico di produzione giornaliera di energia solare fotovoltaica per il mese di ottobre, 89 GWh”, ha spiegato AleaSoft Energy Forecasting.

Prezzi fuori scala del mercato elettrico italiano, AleaSoft: dipendenza dal gas (importato) principale ragione

Il prezzo medio all’ingrosso dell’elettricità nel 2023 è stato di 127,24 €/MWh in Italia, rispetto a 95,23 €/MWh in Germania, 96,86 €/MWh in Francia e 87,10 €/MWh in Spagna. pv magazine Italia ne ha parlato con Oriol Saltó i Bauzà, chief data scientist di AleaSoft, che spiega che, se il governo ha pochi spazi di manovra, le persone e le società possono tutelarsi con impianti fotovoltaici.

1

Mercato elettrico italiano: stabilmente il più caro, nonostante tutto

Mentre aumenta la domanda di elettricità in Europa, la produzione fotovoltaica e eolica scendono in Italia, il mercato elettrico italiano rimane del 20% più costoso del secondo mercato elettrico più caro analizzato da AleaSoft Energy Forecasting. Questo nonostante la produzione fotovoltaica italiana sia ora, come spesso succede d’inverno, sui livelli tedeschi.

Update settimanale: mercato elettrico francese a 83,48 €/MWh, quello italiano a 126,73 €/MWh

Il mercato elettrico italiano fa registrare prezzi medi di 25€/MWh più alti rispetto al secondo mercato elettrico europeo più caro, quello britannico. Il differenziale sembra aumentare.

EF Solare Italia: rallentamento normativo crea dubbi, ritarda investimenti

Il mancato recepimento della RED 2 e il ritardo nella definzione delle misure del Piano Nazione di Ripresa e Resilienza (PNRR) creano dubbi per gli investitori. Mariuccia Barresi, Head of Regulatory Affairs di EF Solare Italia, sottolinea che il settore si deve preparare il prima possibile alla crescente complessità del sistema energetico.

Mercati elettrici, AleaSoft: Italia a 131,09 €/MWh, Spagna a 56,38 €/MWh

Le previsioni di prezzo di AleaSoft Energy Forecasting indicano che nella prima settimana di novembre i prezzi scenderanno nella maggior parte dei mercati elettrici europei analizzati, influenzati dalla festività del 1° novembre e dal conseguente calo della domanda.

Mercati elettrici europei, AleaSoft: probabile un aumento questa settimana

Per la settimana in corso AleaSoft Energy Forecasting si aspetta un aumento della produzione di elettricità da eolico e fotovoltaico in Italia, in controtendenza rispetto agli altri mercati europei.

IPEX registra una diminuzione del 9,6%, ma rimane mercato elettrico più caro in Europa – AleaSoft

Mentre i mercati europei fanno segnare prezzi orari negativi, il mercato italiano rimane solidamente “caro”. Settimana scorsa, infatti, il prezzo medio più alto in Europa, pari a 93,29 €/MWh, è stato fatto registrare dall’IPEX. La media più bassa della settimana passata, da ricordarsi per nuovi record, è stata quella del mercato nordico (13,02 €/MWh).

Mercato elettrico italiano ancora una volta il più caro in Europa

Per la settimana del 15 maggio, le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting indicano che la produzione di energia solare potrebbe continuare ad aumentare in Germania, mentre in Spagna e in Italia potrebbe diminuire.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close