La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (7 giugno 2024).
In questo articolo, Luigi Vesce del Centre for Hybrid and Organic Solar Energy (CHOSE), Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Università di Roma Tor Vergata, parla di come le celle solari sensibilizzate da coloranti siano una delle migliori tecnologie fotovoltaiche per la generazione di energia in condizioni di luce interna. Hanno infatti mostrato il loro massimo potenziale, raggiungendo efficienze fino al 34%.
pv magazine Italia ha intervistato Vittorio Privitera, direttore dell’Istituto per la microelettronica e i microsistemi (Imm) del Cnr di Catania. Di fatto l’Etna Valley sarà un volano per lo sviluppo di semiconduttori, componentistica importante negli impianti fotovoltaici. Si parla di linea pilota e nuovi laboratori; ecco qual è la situazione a giugno 2024.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (31 maggio 2024).
Lo studio di Boston Consulting Group (BCG) “Are Economic Clusters Ready for the Green Transition?” rivela che i distretti industriali devono necessariamente ripensarsi in chiave green per continuare a generare valore ed essere competitivi. Le tendenze che spingono le organizzazioni a riadattarsi sono normative più rigide, riduzione dei costi delle energie rinnovabili, diminuzione dei costi delle tecnologie green e aumento dell’interesse dei consumatori per i prodotti sostenibili.
Per raggiungere gli obiettivi fissati dalla legge sull’elettricità, ossia una produzione di elettricità fotovoltaica di circa 30 TWh/anno, l’industria fotovoltaica svizzera avrà bisogno di 20.000 equivalenti a tempo pieno entro il 2035, rispetto agli attuali 11.000 circa.
Un recente rapporto di Cerved Rating Agency ha analizzato il potenziale di installazione di impianti fotovoltaici attraverso la stipula di Power Purchase Agreement, che molto spesso necessitano di un rating creditizio alto, di categoria Investment grade. Isolando 344 imprese, è emerso che grazie ai PPA potrebbero produrre circa 1.300 GW di energia fotovoltaica, coprendo parte dei propri consumi e preservando una classe elevata di merito creditizio.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (24 maggio 2024).
Tra le 30 isole appartenenti alla CE selezionati per il programma di supporto al fine di raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro il 2030, c’è anche l’Isola di San Pietro, al largo della costa sud-occidentale della Sardegna. pv magazine Italia ha intervistato Gianluigi Mario Penco, Assessore alle Politiche Energetiche Mobilità e Patrimonio del comune di Carloforte.
In questo articolo per pv magazine Italia , Mauro Moroni parla del Governo che sta cercando di rallentare lo sviluppo della transizione energetica in Italia e di quanta confusione e incoerenza regna nella regolamentazione del solare italiano. Il decreto FER X, tra l’altro, ancora non si vede e la Transizione 5.0 non è pienamente operativa. Tra gli elementi positivi i PPA, da tempo una valida alternativa alle aste GSE.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.