Solarplay Engineering ha realizzato un impianto fotovoltaico industriale sul tetto dell’azienda bergamasca produttrice di componenti e sistemi per impianti elettrici. Sono stati installati 1.518 pannelli Trina Solar e inverter e ottimizzatori Solaredge.
È stato prorogato al 30 giugno 2024 il termine entro il quale comunicare al GSE l’avvenuta adesione a un sistema collettivo per garantire la gestione dei rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (25 agosto 2023).
Nuova Sportiva, che avrà in gestione la piscina del comune emiliano per i prossimi 5 anni, ha annunciato che è in fase di realizzazione un impianto fotovoltaico della potenza di 10 KW per soddisfare i consumi energetici degli spogliatoi.
L’Istituto tedesco Fraunhofer per l’energia solare (ISE) ha avanzato la tecnologia fotovoltaica integrata nei veicoli (VIPV) installando le celle solari direttamente sul cofano di un’auto in lamiera standard. I ricercatori hanno posizionato un prototipo da 115 W sul cofano di una Volkswagen attraverso un processo di laminazione specializzato.
Italia Solare spiega che i Power Purchase Agreement e il capacity market rappresentano già oggi strumenti in grado di mitigare il rischio di una progressiva riduzione del prezzo catturato dalla tecnologia fotovoltaica.
Edison Next si occuperà della progettazione, installazione, manutenzione e gestione dell’impianto fotovoltaico a inseguimento solare a terra di Haupt Pharma Latina. Sorgerà all’interno del perimetro produttivo del sito di Borgo San Michele e si prevede che soddisferà il 23% del fabbisogno energetico dello stabilimento.
pv magazine Italia ha intervistato l’ing. Michele Massaccesi di Sistema X, azienda operante nel mondo dell’efficienza energetica e strutturale, che si è aggiudicata i lavori per la realizzazione dei due impianti fotovoltaici di circa 84 kW e 110 kW, ad oggi in costruzione. Si trovano rispettivamente sulle coperture del Palasport Liuti e della scuola elementare Aldo Moro.
Ranzato Impianti, Fiel e ED Impianti Costruzioni Tecnologiche realizzeranno un impianto costituito da 5.767 moduli fotovoltaici della potenza nominale pari a 545 W ciascuno. L’impianto verrà installato in parte all’interno del sedime aeroportuale ed in parte nell’adiacente polo intermodale di Trieste Airport.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (11 agosto 2023).
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.