Enti Locali e bando AxEL, collaudato nella zona di Brescia impianto fotovoltaico con accumulo

Share

Sulla copertura curva del Centro Eventi di Vezza d’Oglio è stato di recente realizzato un impianto fotovoltaico da circa 66 kW. Il responsabile della progettazione e direzione lavori, l’ing. Flavio Novelli di Sole Srl, ha adottato accorgimenti progettuali al fine di evitare l’insorgere di problemi in caso di abbondanti nevicate. L’impianto è a 1200 metri di altitudine.

L’impianto si compone di moduli monocristallini a tecnologia PERC mezza cella ad elevato rendimento con l’accumulo da 50kWh di batterie BYD al Litio-Ferro-Fosfato, con sistema di gestione energetica Fronius. “L’accumulo garantirà un forte risparmio anche nei consumi notturni dell’intera struttura”, ha spiegato l’Ing. Novelli.

La realizzazione è stata possibile grazie al finanziamento del Bando AxEL di Regione Lombardia per impianti fotovoltaici e sistemi di Accumulo. Si tratta di una misura di incentivazione rivolta a tutti gli Enti Locali del territorio regionale che intendono realizzare una microrete elettrica energeticamente efficiente a servizio di un edificio ad uso pubblico di loro proprietà sito in Lombardia.

Con decreto n. 7090 del 15 maggio 2023 è stata prorogata a martedì 31 ottobre 2023 la scadenza per la rendicontazione degli interventi finanziati dal Bando AxEL.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni
24 Aprile 2025 Dal 17 al 23 aprile il ministero ha rilasciato sei decreti di valutazione impatto ambientale (VIA) di cui uno solo esprime esito negativo.