Enea e TeaTek sviluppano pannelli fotovoltaici per strade e autostrade nell’ex sede Whirpool di Napoli

Share

Enea e TeaTek stanno sviluppando pannelli fotovoltaici in grado di resistere a forti carichi e a fenomeni meteo estremi, adatti ad autostrade e strade pedonali e ciclabili in città.

“Come Enea stiamo studiando moduli che, diversamente dai comuni pannelli fotovoltaici, siano in grado di resistere a carichi statici anche di diverse tonnellate, al passaggio di automezzi in movimento ed a condizioni metereologiche anche estreme”, ha detto Girolamo Di Francia referente del progetto e responsabile del laboratorio Enea di Sviluppo applicazioni digitali fotovoltaiche e sensoristiche. “Quando parliamo di applicazioni stradali del fotovoltaico oggi ci riferiamo principalmente a coperture del manto, barriere antivento, pavimentazioni di percorsi pedonali, ciclabili o di linee tranviarie”.

Enea ha calcolato che installando pannelli fotovoltaici solo sul 10% di strade ed autostrade italiane si avrebbe una capacità di produzione di energia superiore ai 20 GW.

“Sviluppare moduli per applicazioni stradali è una delle vie più interessanti per un fotovoltaico pervasivo, di ampia diffusione e che non sottrae il suolo alla sua funzione originaria ma lo valorizza”, ha commentato Ezio Terzini, responsabile della divisione Enea di Fotovoltaico e smart devices.

TeaTek è una società che ha rilevato di recente la ex sede Whirpool di Napoli, riassumendo tutti i 320 dipendenti. Lo storico sito industriale, noto per la produzione di lavatrici, sarà riconvertito per realizzare componenti per impianti fotovoltaici.

Enea e TeaTek stanno rafforzando la loro collaborazione già in essere nell’ambito di un accordo, ancora in fase di definizione, volto ad individuare attività di ricerca da localizzare nell’ex Whirpool.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Panoramica di tutti i PPA per le energie rinnovabili
20 Gennaio 2025 Scienziati tedeschi hanno identificato 18 tipologie di contratti di acquisto di energia per il mercato delle energie rinnovabili. La loro ricerca ha l...