Le scelte sostenibili del progetto fotovoltaico di European Energy a Vizzini

Share

L’accordo che la danese European Energy ha siglato con RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha come oggetto la realizzazione del maxi impianto fotovoltaico a Vizzini, in provincia di Catania, dall’ampiezza di 400 ettari, che ha già ottenuto autorizzazione per una potenza pari a 250 MW.

L’obiettivo della collaborazione, che prevede una verifica di ottemperanza e progettazione esecutiva, è rendere più sostenibile il progetto attraverso scelte innovative progettuali e realizzative, con la selezione delle migliori tecnologie adatte a massimizzare la produzione di energia a parità o massima riduzione della superficie occupata.

Da quanto riportato da European Energy, sarà presente la tecnologia tracker e l’agrivoltaico ed è in corso la valutazione della tecnologia di generazione, con la configurazione e posizionamento delle strutture modulari.

Inoltre, pare ci saranno opere di “ripristino vegetazionale”, come la creazione di laghetti artificiali, pozzi, vasche di accumulo e manutenzione dell’ambiente circostante, impluvi e regimazione delle acque.

“Il progetto fotovoltaico di Vizzini rappresenta un passaggio chiave nella nostra strategia di sviluppo e investimento in Italia. Siamo felici di avere al fianco una realtà come RINA per rendere ancora più green, innovativo e sostenibile sotto tutti gli aspetti quello che sarà, a tutti gli effetti, un nostro progetto di punta a livello internazionale”, ha dichiarato Alessandro Migliorini, Direttore e Country Manager Italia di European Energy.

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Costi di connessione tra il 6 e il 12% dei Capex per impianti FV utility-scale, dice MBS Consulting
07 Luglio 2025 In un momento in cui il Mase annuncia misure per risolvere la saturazione virtuale della rete, pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con A...