Piantumazione di siepi per l’accettazione dell’agrivoltaico da parte della comunità

Share

EHPY, i cui 15 membri operativi stanno realizzando un cluster di 14 progetti agrivoltaici in Francia, ha iniziato a piantare il primo chilometro di siepi intorno ai propri terreni, per nascondere i futuri impianti fotovoltaici.

Green Lighthouse Développement (GLHD) mira a integrare nel paesaggio 156,6 MW di impianti fotovoltaici piantando 5,8 km di siepi. I residenti hanno scelto collettivamente i luoghi durante una consultazione preliminare.

Gli agricoltori pianteranno siepi utilizzando 14 specie locali raccomandate in Borgogna-Franca Contea. Le disporranno in file doppie con alberi ad alto fusto, alberi di medie dimensioni e arbusti, mantenendo una dimensione di 3 metri di larghezza e 5 metri di altezza. Una mappa interattiva mostra la posizione delle siepi con 40 fotomontaggi delle viste prima e dopo l’installazione.

Alcuni sviluppi saranno realizzati “in anticipo”, con alcune siepi che cresceranno entro tre anni e svolgeranno pienamente il loro ruolo di copertura naturale entro cinque anni. Il resto delle piantumazioni avverrà due anni prima dell’entrata in funzione degli impianti agrovoltaici, una misura nota come “pre-greening”. L’impronta di carbonio integrata nello studio di impatto degli impianti agrivoltaici stima che i 5,8 km di siepi piantate consentiranno il sequestro di oltre 12 tonnellate di CO2 all’anno.

Inoltre, le autorità locali indicano che gli elementi del paesaggio possono promuovere la biodiversità di uccelli, rettili e insetti e sono favorevoli alla nidificazione di alcune specie.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Costi di connessione tra il 6 e il 12% dei Capex per impianti FV utility-scale, dice MBS Consulting
07 Luglio 2025 In un momento in cui il Mase annuncia misure per risolvere la saturazione virtuale della rete, pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con A...