Enel X e la Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione (FICEI) stanno procedendo con una collaborazione per realizzare Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in diverse regioni italiane.
I partenariati verdi sono istituiti come quadri bilaterali per migliorare il dialogo e la cooperazione con i principali partner dell’UE.
Per la settimana del 22 maggio, le previsioni di produzione di energia solare di AleaSoft Energy Forecasting indicano che la produzione aumenterà in Germania e in Italia, ma che potrebbe diminuire in Spagna.
La produttrice di carta per uso igienico e domestico firma un accordo per un PPA per la fornitura di energia 100% rinnovabile al suo impianto di Katerini. L’impianto di nuova costruzione dovrebbe essere pronto in meno di un anno.
Unico e E.ON hanno inaugurato un secondo impianto e stanno lavorando a un terzo. Stanno poi discutendo altre misure “green”.
Continuano le discussioni a Bruxelles e Strasburgo sulla riforma del disegno del mercato elettrico. Le associazioni di categoria dicono la loro.
Michele Governatori del think tank italiano ECCO Climate ha parlato a pv magazine Italia delle priorità per il mercato fotovoltaico italiano, sottolineando che il Paese deve velocizzare il permitting, puntando sull’utility-scale. Non si deve però dimenticare altre priorità, come la manutenzione del patrimonio immobiliare nazionale. Per questo il residenziale mantiene un suo rilievo nella strategia energetica italiana.
Il progetto è situato a Calderara di Reno, in provincia di Bologna. Avrà una capacità installata di 6 MW. Il completamento del progetto è previsto per la prima metà del 2024.
EY stima che i consumi di energia elettrica aumenteranno di 50 TWh per via dello switch a veicoli elettrici dovuto allo stop europeo al 2035 per auto a benzina e diesel. Si tratta di 15-20% dell’attuale la domanda di energia elettrica in Italia.
Dall’inizio dell’anno la produzione di energia fotovoltaica in Germania è diminuita, è aumentata lievemente in Italia (+1% rispetto al 2022), ma ha fatto segnare passi da gigante in Portogallo (+47%), Spagna (+45%) e Francia (+26%). Dati AleaSoft Energy Forecasting.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.