ENI compra due impianti nella regione spagnola di Albacete per 120 milioni da Helios Energy Investments che, nel frattempo, sta lavorando a una serie di collaborazioni in Italia con Ermes.
La Commissione europea e la BEI hanno firmato accordi per la collaborazione con Argentina, Brasile, Cile e Uruguay. L’accordo più interessante per il settore fotovoltaico è quello con il Cile, per la creazione di catene del valore sostenibili per le materie prime.
In questa seconda parte dell’intervista a Ivo Gatulli, direttore generale di Cleanwatts, pv magazine Italia ha approfondito il tema delle comunità energetiche. L’operatore, che vuole detenere una quota di mercato nel segmento delle comunità energetiche in Italia al 2028, spiega quali sono i requisiti per lavorare nel settore.
Questi ultimi mesi sono stati piuttosto favorevoli per l’idroelettrico in Italia. Questa estate sarà un test reale per la resilienza del sistema elettrico europeo nella prima vera estate senza afflusso di gas russo, dice Renantis.
Continuerà nella settimana in corso l’aumento di domanda elettrica in Italia. Il mercato elettrico italiano rimane il più caro in Europa, seguito da Spagna e Portogallo.
L’Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambienti (ARERA) ha pubblicato giovedì una deliberazione con modifiche alla propria deliberazione 99/2023/R/EEL sulle regole tecniche di connessione degli impianti di produzione e/o degli impianti di accumulo alle reti elettriche, accogliendo le richieste di Elettricità Futura ed Enel. Secondo Saltarelli di Green Horse, la decisione neutralizza i possibili contenziosi “che certamente si sarebbero innestati sulla vicenda”.
Cleanwatts ha annunciato di recente investimenti in Portogallo e in Italia. pv magazine Italia ha parlato con Ivo Gatulli, direttore generale della società green tech con sede a Coimbra. Questa la prima parte dell’intervista focalizzata sui target della società in Portogallo e Italia.
Gli impianti agrivoltaici sorgeranno in Puglia, Sicilia e Lazio. Avranno una capacità complessiva fino a 200 MW.
Bandi di gara in Campania, nel Lazio, in Trentino e Veneto. Il bando fotovoltaico con importo più alto quello per un impianto nel Comune di Tufino (Napoli).
MASE riporta di aver trasmesso il decreto aree idonee alla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.