Skip to content

Moduli

Aumentare il contributo ambientale per il riciclo pannelli, chiede consorzio italiano

Luigi Zen, direttore tecnico Consorzio Eco-PV, spiega a pv magazine Italia che per il momento il silicio non è recuperabile in purezza, mentre il vetro e l’alluminio rimangono più facili da riciclare. Chiede poi di aumentare il contributo ambientale dei produttori per coprire i costi di trattamento dei moduli fotovoltaici a fine vita.

Longi lancia pannello solare TOPCon da 590 W, con efficienza del 22,8%

La nuova serie è disponibile in sette versioni, con potenze comprese tra 560 W e 590 W. L’efficienza di conversione della potenza varia tra il 21,7% e il 22,8%.

Barili fotovoltaici per alluvione in Emilia Romagna

Due società venete hanno donato alla Protezione Civile di Cesena dei sistemi per fornire energia a coloro che si trovano senza elettricità a causa delle gravi conseguenze dell’alluvione.

Nuovi pannelli solari producono acqua dall’umidità

Il produttore statunitense Source Global ha presentato una tecnologia di moduli solari in grado di produrre acqua potabile a partire da un’umidità dell’aria pari al 10%. L’azienda afferma che la sua tecnologia ottimizzata può produrre acqua in diverse condizioni.

Pronto l’impianto fotovoltaico sullo stabilimento di Palazzani Industrie

Orsatti Elettrotecnica ha terminato l’installazione di un impianto fotovoltaico da 126 kW sul tetto dello stabilimento di Paderno Franciacorta (Brescia) di Palazzani Industrie. L’azienda produce macchine movimento terra, piattaforme aeree e gru e sta attuando un percorso di espansione e sostenibilità.

Calo dei prezzi dei wafer continua ad avere effetti sui prezzi a valle

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Una via circolare per i pannelli fotovoltaici

In questo primo articolo, parte di una serie a cadenza mensile, Massimo Izzi del Laboratorio di Ingegneria per l’Industria Fotovoltaica, coordinatore del progetto per l’ENEA, spiega a pv magazine Italia come aumentare la sostenibilità dell’industria, promuovendo la circolarità dei pannelli fotovoltaici.

Enti Locali e bando AxEL, collaudato nella zona di Brescia impianto fotovoltaico con accumulo

L’impianto fotovoltaico installato sul centro eventi di Vezza d’Oglio a 1200 metri di altitudine ha una potenza di 66 kW circa e comprende moduli monocristallini a tecnologia PERC. L’accumulo da 50kWh avviene grazie a batterie al Litio-Ferro-Fosfato.

Fotovoltaico da 1 MW per il nuovo ospedale di Monopoli – Fasano

Enerqos, gruppo Ameresco, è impegnata nei lavori di realizzazione che vedrà 1663 pannelli fotovoltaici produrre energia sul tetto della nuova eccellenza sanitaria della Puglia. pv magazine ha chiesto all’EPC Contractor più dettagli sull’installazione.

Sharp presenta il pannello solare TOPCon da 570 W con un’efficienza del 22,07%

Il nuovo pannello solare di Sharp, certificato IEC61215 e IEC61730, offre un’efficienza di conversione del 22,07% e una bifaccialità superiore all’80%. Il coefficiente di temperatura operativa è di -0,30% per C e la tolleranza di potenza è del 5%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close