Skip to content

Industria & Fornitori

Pastificio abruzzese grazie a 700 kW di fotovoltaico avrà un’autonomia energetica del 60%

Il Gruppo Inveco aveva già installato nel 2022 un impianto fotovoltaico della potenza di 150 kW presso il pastificio Rustichella d’Abruzzo, con sede a Moscufo (PE). Ora sono in corso i lavori per il secondo impianto da 207,35 kW e, entro il 2023, verrà ultimato anche un terzo impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 350 kW.

Enecoat e Toyota sviluppano celle solari in perovskite per applicazioni integrate nei veicoli

Toyota ha dichiarato che combinerà le celle solari in perovskite di EneCoat con le proprie tecnologie per i pannelli solari a bordo dei veicoli. Enecoat ha sviluppato un’efficienza di conversione dei moduli in perovskite del 19,4%.

Uno sguardo alla tecnologia DSSC per applicazioni nel fotovoltaico integrato

Nel primo di una serie di contributi a scadenza mensile che il CHOSE – Centre for Hybrid and Organic Solar Energy fornirà a pv magazine Italia, il ricercatore Luigi Vesce presenta l’integrazione del fotovoltaico integrato negli edifici utilizzando celle solari sensibilizzate con colorante, le cosiddette celle DSSC inventate dal celebre scienziato svizzero Michael Grätzel.

Mercalli: dobbiamo pensare a dispositivi semplici e poco costosi per la protezione dei pannelli dalla grandine

“Come possessore di impianti fotovoltaici per 16 kW complessivi nelle Alpi piemontesi sono anche io molto preoccupato della maggior frequenza di eventi grandinigeni di grosse dimensioni. Per ora in 17 anni non mi è mai capitato di aver danni ma quello che abbiamo visto in questi giorni è preoccupante e potrebbe scoraggiare molte persone dall’intraprendere l’installazione di nuovi impianti”, spiega a pv magazine Italia Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana.

Adattamento delle rinnovabili al cambiamento climatico: la nuova grande sfida

Mauro Moroni contestualizza in questo articolo il rapporto tra riscaldamento globale e mondo dell’energia. “Progettare pensando solo ad un meteo “normale” è già errore, le norme per resistenza ai carichi di vento, grandine e neve devono rapidamente progredire, i materiali devono diventare più resistenti e resilienti, i sistemi di drenaggio più efficaci e più pensati per eventi concentrati”.

1

OGT Solar pronta a vendere primi moduli N-type ABC di Aiko Energy in Italia

OGT Solar ha stretto una partnership con Aiko Energy. pv magazine Italia ha parlato con la società italiana, per capire tempistiche, prezzi e punti di forza della nuova strategia commerciale.

Startup belga offre pellicole solari in CIGS personalizzate

Enfoil sta sviluppando un’attività di produzione personalizzata di film sottili CIGS, mirata ad applicazioni fotovoltaiche integrate negli edifici, come l’alimentazione di sensori o di sottosistemi di tracciabilità nei camion. L’azienda è uno spinoff dell’Università di Hasselt e dell’imec, l’istituto di ricerca belga.

I prezzi dei moduli solari in Cina aumentano per la prima volta in sei mesi

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

L’Europa fa incetta di pannelli solari cinesi mentre le importazioni superano le installazioni

Il continente europeo ha pannelli per un valore di 7 miliardi di euro nei propri magazzini. Le importazioni aumentano di più delle installazioni. Pannelli stoccati per lo più nei Paesi Bassi.

Commissione europea approva supporto da 89,5 milioni a 3Sun

L’esecutivo europeo ha approvato il supporto pubblico al progetto di Catania, che espanderà la capacità annuale dell’impianto esistente di 3Sun da 200 MW a oltre 3 GW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close