“L’accordo ha una durata di 10 anni. I progetti sono situati in Campania, avranno una capacità combinata di 23 MW e una produzione annua stimata di oltre 40 GWh”, ha detto Galileo.
I ministri europei dell’Ambiente chiederanno alla COP28 di eliminare gradualmente a livello globale i combustibili fossili non consumati ben prima del 2050 e di eliminare al più presto i sussidi ai combustibili fossili
Il bonus è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica e il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.
I dati, compilati da iDeals-M&A Community, mostrano che nel terzo trimestre sono state annunciate più di 30 nuove operazioni in Spagna. pv magazine pubblica l’elenco completo.
Edison firma un PPA con KGAL per un impianto in provincia di Viterbo, uno dei più grandi d’Italia, che dovrebbe entrare in esercizio nel secondo semestre del 2024.
Nobile di Green Horse: positivo, ma successo del settore in Italia dipenderà dalla partecipazione all’Auction as a service promossa dalla Commissione nell’ambito dell’Innovation Fund. Moroni di Italia Solare: necessario un basso LCOE delle fonti rinnovabili.
Durante l’Italian Renewables Investment Forum 2023 è emerso che nei primi 6 mesi del 2023, in Italia i progetti in MW relativi alle Rinnovabili hanno avuto un incremento del +37, addirittura +72% solo per quelli di storage. Il potenziale delle diverse tecnologie, tra cui agrivoltaico, storage e generazione distribuita, è quindi decisamente invitante per gli investitori nazionali e internazionali.
Heliup ha raccolto 10 milioni di euro per finanziare la costruzione di un impianto di produzione di pannelli fotovoltaici in una località imprecisata in Francia.
Il CfD triennale decorre dal 1° ottobre 2023. L’accordo è stato firmato con Solar Farm, controllata di Tozzi Green.
L’Europa può diventare il primo continente climate-neutral secondo uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research commissionato da Aquila Group.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.